Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Edizioni EL presenta i classicini

di E. Vergine notizia del 5 marzo 2013

Edizioni EL presenta quest’anno, alla Children’s Book Fair di Bologna, i primi sei titoli della nuova collana di classici per ragazzi, i Classicini. L’operazione mira a riempire un vuoto del mercato, ponendosi l’ambizioso obiettivo di far conoscere le grandi storie classiche di tutti i tempi ai bambini di oggi, prima ancora che essi siano in grado o abbiano la voglia di cimentarsi con le versioni integrali o con le riduzioni offerte dal mercato. Le storie scelte da Edizioni EL «scendono dagli scaffali più alti e abbandonano i toni solenni delle edizioni originali per lasciarsi afferrare dalle mani dei più piccoli».
Si tratta di una collana economica, tascabile e accattivante dal punto di vista grafico. I titoli proposti – si va dall’Isola del tesoro a Piccole donne, da Zanna Bianca a Robin Hood, da Il giro del mondo in 80 giorni a I viaggi di Gulliver – non sono stati semplicemente «riassunti», ma ciascuno di essi è stato affidato a un «cantastorie», un noto autore di libri per ragazzi, che è stato lasciato libero di interpretare, raccontare e riproporre uno di questi grandi classici.
I «cantastorie» sono scrittori del calibro di Pierdomenico Baccalario, Roberto Piumini, Beatrice Masini, Guido Sgardaroli. Ognuno di loro ha usato la sua voce per interpretare a suo modo l’opera scelta, tentando però di restituire ai giovani lettori lo spirito dell’originale.
La collana è rivolta esclusivamente ai bambini: mancano introduzioni, note o apparati critici, emerge solo la storia con tutto il suo potere ammaliante. Gli illustratori sono sempre diversi, ma sono stati scelti per la mano «più lieve e divertente».
Questa nuova collana presenta i grandi classici ai bambini cercando un approccio il più possibile informale, che mira a riscoprire il nucleo originale di quelle storie che sono entrate nell’albo d’oro della letteratura per ragazzi, spogliandole di tutto il superfluo, per restituir loro quel sapore di autenticità che le ha fatte amare dai lettori di ogni generazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.