Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Dalle biografie sportive alle storie di persone eccezionali: così il 21 gennaio torna in libreria Limina

di Redazione notizia del 8 gennaio 2025


Lo scorso ottobre, in occasione della Fiera del libro di Francoforte 2024, dove l’Italia è stata Ospite d’Onore, tra i dati proposti dell’Associazione Italiana Editori, nell’ambito di un focus sui generi letterari di maggior traino per la nostra editoria, veniva presentato l’andamento del mercato dei libri di sport tra il 2019 e il 2024.

Nel panorama di una produzione piuttosto stabile nel corso degli anni – cui corrispondono una spesa del pubblico e un numero di copie comprate altrettanto stabili – a saltare all’occhio è l’incremento della pubblicazione (+12% in cinque anni) delle biografie sportive e dei titoli dedicati a sport diversi dal calcio (+10%).

Sembra inserirsi perfettamente nella scia descritta da questi dati il rilancio, da parte Adriano Salani Editore, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, del marchio editoriale Limina, che tornerà in libreria il prossimo 21 gennaio.


Nata nel 1995, la casa editrice aveva l’ambizione di esplorare terre nuove, mettendo al centro della produzione i libri di sport e dandogli una dignità culturale che in Italia non avevano ancora avuto: Open di Ande Agassi, l’autobiografia sportiva che avrebbe sparigliato il genere, sarebbe arrivata in Italia, per Einaudi Stile Libero, solo nel 2011.

Nel primo tempo di Limina, titoli come La farfalla granata di Nando Dalla Chiesa, dedicato al fuoriclasse del Torino Gigi Meroni, e Una porta nel cielo, l’autobiografia di Roberto Baggio, hanno fatto segnare punti importanti al marchio. Il cui spirito, comunque, si spinse fin da subito anche lontano dai campi da gioco, per raccontare le storie eccezionali di persone come Carlo Alberto Dalla Chiesa e Paolo Borsellino.

«Ricostruire uno spazio editoriale e portare nuove storie all’attenzione dei lettori è uno dei grandi privilegi del nostro mestiere. Dopo un lungo periodo di inattività, Limina rilancia la sua identità editoriale ampliando i suoi orizzonti. Vogliamo farlo attraverso i racconti di uomini e donne che hanno saputo esplorare la vita in tante forme diventando fonte d’ispirazione» dichiara Gianluca Mazzitelli, amministratore delegato ed editore incaricato di Adriano Salani.

«Siamo ai nastri di partenza di un’iniziativa in cui crediamo molto» gli fa eco Marco Figini, direttore editoriale del marchio. «Limina porterà in libreria storie vere e biografie di persone che hanno cercato o raggiunto l’eccellenza e lasciato un segno. Lo farà attraverso più generi letterari, dal memoir al romanzo, e non si limiterà a parlare al pubblico degli appassionati di sport, rivolgendosi a chiunque sia alla ricerca di narrazioni autentiche e ispiratrici. Lo sport avrà ancora una volta un ruolo da protagonista, come da tradizione del marchio, ma la nuova Limina aprirà lo sguardo anche ad altri ambiti, dall’arte alla musica, dalla letteratura al cinema, alle storie imprenditoriali di successo».

Il primo titolo marchiato Limina a tornare in libreria, il 21 gennaio, in concomitanza con gli Australian Open, sarà Novak di Mark Hodgkinson, la biografia di Novak Djokovic che a Melbourne detiene il record assoluto di vittorie, scritta da uno dei più autorevoli giornalisti sportivi al mondo. A febbraio sarà la volta della prima biografia di Lewis Hamilton da nuovo pilota della Ferrari. L’autore Frank Worrall racconta gli aspetti più inediti della vita del sette volte campione del mondo di Formula 1, dagli insegnamenti del nonno immigrato in Inghilterra dai Caraibi ai sacrifici del padre e al rapporto con il fratello. Tra gli altri titoli che usciranno nei primi mesi dell’anno: Nemici di sangue di Barbara Smit, la storia dei due fratelli che fondarono Adidas e Puma; Fahrenheit 182 di Mark Hoppus, il memoir del bassista, cantante e fondatore dei Blink 182; Un decimo di te di Marco Maccarini, volto iconico della televisione degli anni Novanta e Duemila, ora appassionato camminatore che guiderà i lettori alla scoperta dei percorsi italiani più affascinanti.


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.