Già nel 2023 il colosso cinese dei social media ByteDance, proprietario di TikTok, aveva mosso i primi passi verso la pubblicazione di libri, depositando il marchio per una casa editrice, 8th Note Press. Ai tempi, però, il focus era sui titoli digitali: ora vuole espandere il suo raggio d’azione pubblicando edizioni cartacee da vendere in libreria.
Come riporta il New York Times, sembra infatti che nel 2025 ByteDance amplierà – tramite 8th Note Press – la propria presenza nel mondo dell’editoria con un nuovo progetto che coinvolgerà libri stampati, in collaborazione con Zando, editore indipendente che si occuperà della stampa e della distribuzione alle librerie.
L'iniziativa nasce dall’enorme successo della community #BookTok – che «firma», ad oggi, oltre 38 milioni di video sulla piattaforma –, dove gli utenti condividono recensioni e commenti sui propri libri preferiti, rendendo TikTok un potente strumento di marketing che negli anni ha cambiato il modo in cui lettori e lettrici scoprono nuovi titoli.
Il nuovo progetto di 8th Note Press si rivolgerà soprattutto ai Millennial e alla Gen Z, con una produzione prevista dai dieci ai quindici titoli l’anno. Ci sarà una forte predilezione per il romance, il fantasy, la narrativa young adult – in voga soprattutto tra le nuove generazioni –, ma la casa editrice non mancherà di esplorare anche altri generi letterari in base alle preferenze di lettori e lettrici. L’attenzione alle tendenze online, infatti, sarà sempre alta, in particolare verso i titoli, gli autori, le autrici, i generi più amati su #BookTok, per costruire l’offerta editoriale cavalcando le conversazioni del momento. «La nostra riflessione parte da cosa piace leggere alle persone, chi legge questi libri, come se ne parla e dove avvengono queste discussioni online» racconta Jacob Bronstein, responsabile editoriale e marketing di ByteDance. «Il genere è una scelta successiva».
Con l’introduzione dei libri stampati, ByteDance compie un altro passo nel settore editoriale adattandosi alla tendenza che vede i giovani preferire i libri fisici, da leggere ma anche da mostrare nei video e da esporre nelle proprie librerie. «I libri cartacei sono ancora di gran lunga il formato più popolare e, sicuramente, per quel che riguarda alcuni generi specifici, come quelli di nostro interesse, mantengono un’importanza fondamentale» spiega Bronstein. «L’espansione verso il cartaceo è sempre stata parte del piano di 8th Note Press».
Dal suo lancio, avvenuto lo scorso agosto, 8th Note Press ha già acquisito più di trenta opere. Il primo titolo stampato è in programma per il 15 aprile 2025 e sarà il romanzo To Have and Have More dell'autrice Sanibel.
Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Verona, ho conseguito il master Booktelling, comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica di Milano che mi ha permesso di coniugare il mio interesse per i libri e l’intero settore editoriale con il mondo della comunicazione digital e social.
Guarda tutti gli articoli scritti da Elisa Buletti