
Dopo il successo riscosso a Bologna in occasione di Artelibro, la mostra
Buona la prima! 20 copertine riuscite giudicate da chi se ne intende, a cura di Stefano Salis, fa tappa a Milano il
19 e 20 ottobre 2013 nell'ambito del
Festival Writers. Gli scrittori (si) raccontano (Frigoriferi Milanesi, via Piranesi, 10 - Milano).
Un gruppo di esperti, selezionati tra coloro che si occupano per professione di grafica, comunicazione visiva, editoria, hanno selezionato 20 copertine italiane uscite da settembre 2012 a settembre 2013 senza limitazioni tra fiction, manuali, saggi, arte, illustrati. L’unico vincolo formale che è stato chiesto ai giudici è stato quello di considerare la
qualità della copertina: non la bellezza, non l’estetica fine a se stessa, meno che mai il contenuto del libro, ma proprio il risultato finale concreto e tangibile, nella sua matericità, e nella sua “funzione” di copertina di un libro.
20 i giudici coinvolti, tutti esperti, tutti addetti ai lavori, anche se in diversi modi, e con esigenze differenti. C’è chi nota l’illustrazione, chi la perspicuità del progetto grafico, chi la possibilità di resa commerciale, senza dubbio uno degli elementi guida in una copertina. Il risultato è una mostra che non punta sull’astratta grafica editoriale, ma sugli oggetti concreti come sono le copertine dei libri, per far vedere come funzionano, come si costruiscono, si pensano e come interagiscono con i fruitori.
Il
catalogo della mostra è in vendita presso la
Libreria Centofiori (Piazzale Dateo, 5 - Milano).
La mostra è stata realizzata con la partecipazione dei giudici: Marco Belpoliti, Alice Beniero, Enza Campino, Francesco M. Cataluccio, Maurizio Ceccato, Matteo Codignola, Marzia Corraini, Riccardo Falcinelli, Beppe Finessi, Andrea Kerbaker, Alberto Lecaldano, Italo Lupi, Maria Grazia Mazzitelli, Federico Novaro, Domenico Rosa, Stefano Salis, Marco Sammicheli, Guido Scarabottolo, Leonardo Sonnoli, Olimpia Zagnoli.
Le copertine finaliste sono: Kyle Gann,
Il silenzio non esiste (ISBN), Hakan Nesser,
La rondine, il gatto, la rosa, la morte (Guanda),Maurizio De Giovanni,
Il metodo del coccodrillo (Mondadori),Virginia Woolf,
Freshwater (Nottetempo), Nicolò Pellizzon,
Lezioni di anatomia (Grrrzetic), Philip Hoare,
Il Leviatano (Einaudi), Collana Classici Bur, Luciano Canfora,
Il mondo di Atene (Laterza), Henry Miller,
Opus pistorum (Feltrinelli Ue), Zygmunt Bauman,
Danni collaterali (Laterza),Timur Vermes,
Lui è tornato (Bompiani),John McPhee,
Tennis (Adelphi), Haruki Murakami,
Kafka sulla spiaggia (Einaudi Super ET),Simone Bisantino,
Il ragazzo a quattro zampe (Caratteri Mobili), Kim Leine,
Il fiordo dell’eternità (Guanda), Dino Baldi,
Marina Ballo Charmet, Oracoli, santuari e altri prodigi (Quolibet Humboldt),
Concita De Gregorio,
Io vi maledico (Einaudi),
Reversibility (Mousse Publishing), Andrea Moro,
Parlo dunque sono (Adelphi).