Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Brockhaus, Bertelsmann ferma le rotative della Treccani tedesca

di L. Biava notizia del 14 giugno 2013

Nell'Italia del boom economico degli anni '60 sono state Sapere (De Agostini editore) e Conoscere (Fratelli Fabbri editori) ad aver rappresentato per molte famiglie italiane la prima enciclopedia, a fascicoli ed economiche, ad entrare nelle librerie domestiche. Complice l'espansione dell'obbligo scolastico alla scuola media, le enciclopedie iniziavano a diventare non solo un modo per rispondere ai nuovi bisogni dei ragazzi e delle famigie, ma anche un vero e prorpio status sociale, immancabile in ogni famiglia italiana.
Eppure i tempi sono cambiati e dalle enciclopedie in cd-rom a Encarta e  Wikipedia anche il modo di rapportarsi alle opere di reference si è evoluto (non per forza in meglio!). Così anche un storica enciclopedia tedesca, l'Enciclopedia teutonica per antonomasia, la Brockhaus sta per vedere fermare le rotative. Un tempo immancabile in tutte le famiglie tedesche, oggi nessuno la compra più, e i suoi nuovi proprietari la lasceranno lentamente «morire». Sconfitta da Wikipedia, la casa editrice Bertelsmann, che l'aveva rilevata nel 2009, ha annunciato, dopo 203 anni, la fine di un prodotto di enorme successo. La ventunesima edizione, comparsa in 30 tomi, nell'anno 2006, al prezzo di 2.820 euro, sarà quindi anche l'ultima. E il futuro del marchio è incerto. 
Si tratta di una perdita grave, nella storia dell'editoria e della cultura tedesca, che colpisce per di più i 600 dipendenti che ne curavano l'edizione. L'enciclopedia - la prima risale al 1810 dal fondatore del marchio Friedrich Arnold Brockhaus - continuerà ad essere pubblicata e aggiornata su Internet per i prossimi sei anni, fino al 2020.
Del resto mentre gli acquirenti diminuivano vistosamente, si è esponenzilmante allargato l'uso di Wikipedia. Per leggere i contenuti attuali dell'enciclopedia che domina il Web, scrive «Bild» per fare un paragone, occorrerebbero sette anni. Sempre che il lettore fosse in grado di leggere 600 parole al minuto, 16 opere al giorno, e 18 milioni di parole al mese.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.