
Basta fare un giro su Twitter e Facebook per rendersi conto che, ormai, una parte sempre più importante della
promozione del libro si è spostata sui
social network. Non si tratta solo dell’aspetto comunicativo: grazie agli strumenti messi a disposizione dal Web (primi fra tutti i metadati) anche gli affari si stanno spostando nell'etere.
Quello a cui non si era ancora pensato era però
piegare i social network al B2B. Grazie ad una partnership con
Bookliners.com, startup di social reading con sede nel capoluogo piemontese, il business rights center del Salone Internazionale del Libro di Torino,
Ibf - International book forum, propone un modo nuovo e «sociale» per condividere progetti editoriali e favorire maggiori opportunità di business, legate allo scambio dei diritti, per tutto l'anno.
Stiamo parlando di
B2bright.com,
una piattaforma social dedicata alle figure professionali dell’universo editoriale italiano e internazionale. Si tratterà infatti di un vero e proprio social network sul quale le realtà editoriali italiane avranno a
disposizione un proprio «profilo» che potranno aggiornare
caricando contenuti quali schede libro e schede autori in formato pdf. Ciascuna informazione sarà condivisibile dagli utenti con le modalità che riterrà più consone (visibilità pubblica, ristretta, su invito, parziale o a tempo). B2bright.com consentirà inoltre ai propri user di
fare ricerche «intelligenti» che permetteranno loro, per esempio, di visualizzare in maniera immediata quali titoli, di quale genere, appartenenti a quale soggetto sono disponibili per l’acquisto di diritti in Italia.
L’obiettivo con cui nasce questa piattaforma è quello di essere
on line ed operativa nei primi mesi del 2013, in tempo per l’appuntamento di Torino, e sarà a disposizione di tutte le figure professionali che ruotano intorno al mondo del libro: editori, agenti letterari, produttori, registi. Il progetto fra l'altro è dotato di account Facebook e Twitter, che consigliamo di visitare a chi fosse interessato a saperne di più ed a riceverne gli aggiornamenti.