In occasione della Bologna Children’s Book Fair 2025 – il grande appuntamento annuale dedicato all’editoria per l’infanzia, che si terrà a BolognaFiere dal 31 marzo al 3 aprile –, la Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli lancia gli Hoeplini, una nuova linea editoriale dedicata ai libri per bambini e bambine dai tre anni in su.
Un segmento di mercato – quello della letteratura per l’infanzia – che in Italia, nel 2024, vale 258,2 milioni di euro, chiudendo in lieve flessione (-0,2%), dopo la crescita dell’anno precedente. Le copie comprate sono state 22,9 milioni (-0,6%): questi gli ultimi dati di mercato rilasciati dall’Associazione Italiana Editori qualche settimana fa.
La collana gli Hoeplini è ideata e diretta dall’illustratore e autore Isaak Friedl, con la cura editoriale di Laura Gorini, editor di Hoepli. I libri saranno distribuiti, a partire da settembre 2025, sia nel mercato italiano sia in quello spagnolo, dove l’editore è presente con titoli in lingua spagnola pubblicati sotto il marchio Hoepli Ediciones. I foreign rights sono gestiti dall’agenzia letteraria Books Everywhere di Mauro Spagnol, presso il cui stand alla fiera di Bologna (Hall 25, Stand B78) sarà presentata in anteprima la collana.
L’intento degli Hoeplini è quello di pubblicare libri che stimolino la curiosità , la creatività e l’amore per la lettura nei giovani lettori e nelle giovani lettrici e che accendano in loro il desiderio di scoprire il mondo. Storie e personaggi capaci di rendere la complessità delle emozioni e le molteplici sfumature della realtà , secondo le più recenti teorie pedagogiche e tendenze editoriali. Una serie di temi ricorreranno in tutta la produzione editoriale, definendo l’identità della collana, ad esempio: come imparare a riconoscere e accogliere tutte le emozioni; saper guardare il mondo da una prospettiva insolita, per essere in grado di rovesciare il punto di vista sulle cose che ci accadono e coltivare uno sguardo personale sulla realtà ; superare il dualismo tra opposti come buono e cattivo, brutto e bello, per accorgersi delle infinite sfumature del mondo che ci circonda.
Tra i volumi in uscita nell’autunno di quest’anno, Albero stellare di Isaak Friedl, Birillo, dove sei? di Danilo Manzi e Yu Xu, Mostriamoci di Lucky Amo.
«I bambini e le bambine non hanno bisogno di insegnamenti, ma di qualcuno, o qualcosa, che trasmetta loro il desiderio di scoprire. Questo è lo spirito che anima questa collana e che spinge me e l’intera squadra di autori e autrici a esplorare nuove strade con occhi sempre diversi. Perché se è vero che non possiamo tornare a quando eravamo bambini, nulla ci vieta di provare a ricordare com'era esserlo» spiega Isaak Friedl, direttore di collana.
«Hoepli ha creduto, fin dalla sua fondazione, nell’importanza della letteratura per i più piccoli e le più piccole e annovera a catalogo, già dai primi del Novecento, album illustrati, raccolte di fiabe e grandi classici» aggiunge Laura Gorini, editor del progetto. «Con gli Hoeplini abbiamo voluto inventare un nuovo corso e cercare una voce editoriale diversa, in grado di parlare ai lettori e alle lettrici più giovani e proporre loro storie e immaginari costruiti per l’oggi».