«Tutto è stato detto, tutto è stato fatto ma noi siamo ancora alla ricerca di qualcosa di Inedito».
InediTO-2012-Premio Colline di Torino è il concorso organizzato dall’Associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (To) con l’Alto patrocinato del Ministero per i beni e le attività culturali e la direzione artistica di Valerio Manni Vigliaturo.
InediTO nasce con l’obiettivo di scoprire e valorizzare il talento di autori di poesia, letteratura, musica e teatro che non hanno ancora avuto occasione di confrontarsi col mondo dell’editoria. Il concorso è aperto a tutti e, non a caso, nelle ultime edizioni si è rilevato un notevole incremento delle presenze di scrittori provenienti da tutto il mondo.
Le sezioni, da bando, risultano essere le stesse degli anni precedenti: poesia, narrativa-romanzo e narrativa-racconto, testo teatrale e testo canzone. I premi ai primi classificati saranno: contributo alla pubblicazione pari a 1.500 euro per la sezione narrativa-romanzo; contributo alla pubblicazione pari a 1.000 euro per la sezione poesia; 500 euro per le sezioni testo teatrale e narrativa–racconto; 300 euro per la sezione testo canzone.
Il bando, ha validità fino al 31 gennaio 2012. Questa XI edizione culminerà con la proclamazione dei vincitori che avverrà a maggio in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, con il coinvolgimento dei comuni aderenti all’iniziativa (valorizzando la storia, le bellezze architettoniche e i prodotti tipici enogastronomici del territorio), e di ospiti di fama internazionale. Quest’anno poi il concorso coinvolge anche i comuni di Chieri, Pecetto, Baldissero, Andezeno, Cambiano, Moncucco e Moriondo, facenti parte del progetto Strade di Colori e Sapori della Provincia di Torino, attraverso l’istituzione di un Premio Speciale assegnato ad un’opera che tratti il tema del paesaggio e del territorio.
Â