Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

A Milano torna il vento nordeuropeo con il Caffè Helsinki di Iperborea

di E. Draghi notizia del 22 maggio 2014

Quando il caldo estivo comincia a farsi sentire, Milano viene invasa da una fresca ventata nordica e si popola di eventi ed iniziative letterarie, musicali, artistiche e gastronomiche a tema nordeuropeo.
Dopo Caffè Amsterdam nel 2011, Caffè Copenaghen nel 2012, Caffè Stoccolma nel 2013, questa volta è il turno della Finlandia.
Dal 26 maggio al 12 giugno infatti, nella cornice dell’iniziativa organizzata da Iperborea, saranno ospiti a Milano scrittori del calibro di Rosa Liksom (finalista del Premio Strega Europeo 2014 e vincitrice del Premio Finlandia 2011), Kari Hotakainen, Tuomas Kyrö e Katja Kettu, gli editori Touko e Aleksi Siltala, il designer Matti Klenel, il direttore d'orchestra e compositore Esa-Pekka Salonen, gli esperti Luca Scarlini, Nicola Rainò, Delfina Sessa, Paula Loikala, Elina Di Santo, l'Ambasciatore di Finlandia Petri Tuomi-Nikula, lo chef Kimmo Kettunen, Karri Luhtala e il suo Trio jazz.
Nello stesso periodo avranno luogo incontri e reading in diverse librerie, università e altre sedi e la Biblioteca Sormani ospiterà una mostra bibliografica sulla letteratura finlandese in Italia. Infine eventi dedicati ai classici: Luca Scarlini dedicherà una conferenza-spettacolo alla vita del grande classico Mika Waltari e una a Tove Jansson, autrice e artista di cui cade quest’anno il centenario della nascita, considerata «monumento nazionale» in Finlandia, nota in tutto il mondo per i suoi libri per l’infanzia, la serie dei Mumin.
Arricchiscono il programma numerosi eventi collaterali: il giorno dell’apertura del Festival si terrà il Concerto per Milano della Filarmonica della Scala, in piazza Duomo, con Lang Lang e il direttore finlandese Esa-Pekka Salonen. Il 28 di maggio una cena finlandese a Cascina Cuccagna (il menu a cura dello chef Kimmo Kettunen). E poi un concerto jazz del trio di Karri Luhtala Trio; un caffè finlandese allestito dentro la libreria Gogol & Company. Il 4 giugno, il noto brand finlandese di design iittala, che dal 1881 segna la storia del design nordico, propone un incontro tra design, esclusivamente finlandese e caffè tutto italiano. L'evento Finnish Design Caffè, ideato e curato dall'architetto Arianna Callocchia, verrà ospitato presso la Rinascente. Infine una mostra dedicata al grande fotografo Pentii Sammalahti alla Galleria Belvedere e le consuete «lezioni gratuite di finlandese» dentro il Parco Sempione: una proposta semplice, allegra, dinamica e più di ogni cosa aperta a tutti. Senza dimenticare che, in occasione di Caffè Helsinki, nel corso di tutto il mese avrà luogo nelle maggiori librerie italiane una campagna di promozione di libri finlandesi selezionati.
Con Caffè Helsinki, Iperborea continua la sua missione di avvicinamento e scambio tra la cultura scandinava e il nostro Paese, operazione cominciata nel 1987 con la ricerca, la traduzione e la pubblicazione delle maggiori opere letterarie classiche e contemporanee del Nord Europa in Italia.
Per maggiori informazioni il programma completo è disponibile qui.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.