Informazioni Editoriali e anche quest'anno una delle aziende ospiti del
Business Centre di
Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 6 all’8 dicembre. L'azienda è leader in Italia nella fornitura di servizi editoriali. Oltre ad
Alice (il catalogo dei libri italiani in commercio), e
e-kitāb (il catalogo degli e-book italiani in commercio), Informazioni Editoriali offre nuemorsi strumeni utili alla filiera:
- Alibi (anagrafica delle librerie italiane): per ciascuna libreria (attualmente 4228) sono indicati il numero di Partita IVA, la ragione sociale, il nome sull’insegna, l’indirizzo, la geolocalizzazione e, quando disponibili e pubblicabili, il telefono e l’e-mail.
- Arianna⁺ (servizi di comunicazione e teleordinazione): consente la trasmissione elettronica di molte informazioni tra editori, distributori, reti promozionali, grossisti e librerie: ordini, risposte all'ordine, avvisi di spedizione, dati di vendita, aggiornamenti al catalogo.
- iBuk (il portale per i professionisti del libro): ospita un'ampia area informativa con notizie da e per addetti ai lavori: dati di produzione e di vendita, classifiche italiane e internazionali, analisi e trend del mercato.
Attraverso l’inserimento, l’uniformazione e la catalogazione della produzione editoriale nel Catalogo dei libri in commercio in Italia (Alice), Informazioni Editoriali garantisce agli editori la diffusione lungo tutta la supply chain di metadati precisi e aggiornati relativi ai propri titoli. Grazie a
Cercalibro, il servizio online di ricerca nel Catalogo, gli editori possono analizzare la produzione editoriale, confrontando il proprio catalogo con quello degli altri editori. Possono inoltre verificare la completezza e la correttezza dei propri dati e intervenire, se necessario, inviando alla redazione aggiornamenti e integrazioni per migliorare la propria presenza nel Catalogo e di conseguenza negli store online.