Casalini Libri è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 4 al 6 dicembre.
Casalini Libri è oggi, a oltre sessant'anni dalla sua nascita, tra i principali fornitori di pubblicazioni italiane ed europee di livello accademico a biblioteche e istituzioni di tutto il mondo. Offre servizi personalizzati, affiancando alla fornitura, la catalogazione e una varietà di soluzioni che facilitano la selezione, l'acquisto e il trattamento fisico del libro, per facilitare lo sviluppo delle collezioni. Attualmente lavora con oltre 3.000 biblioteche e istituzioni e più di 5.500 editori provenienti da oltre 40 Paesi.
Casalini Libri collabora con le case editrici per la promozione e la vendita del catalogo, offrendo servizi di distribuzione, disseminazione e content hosting per favorire visibilità e vendite in un mercato altamente qualificato.
Supporta gli editori con una solida infrastruttura tecnologica per distribuire in modalità sicura i contenuti digitali protetti da DRM Adobe e Readium LCP e garantisce servizi di negoziazione con le istituzioni.
Tramite
Torrossa Digital Library offre alle istituzioni un ampio catalogo di testi digitali con molteplici modelli e combinazioni di acquisto.
La collaborazione con Erasmus Boekhandel, iniziata nel 2020, ha consentito di includere una grande varietà di contenuti accademici in inglese, francese e altre lingue, da tutta Europa e non solo. Ogni mese su Torrossa vengono aggiunti in media 18.000 contenuti, che includono articoli, capitoli, e-book, e-journal: si tratta di pubblicazioni accademiche di alto valore scientifico. Il catalogo Torrossa è specializzato in scienze umane e sociali, con argomenti che vanno dalla poesia all'architettura, la sociologia, l'economia, la linguistica, il diritto, l'archeologia, la politica, la musica, la psicologia.
Torrossa Bookstore, rivolto ai privati, è invece il sito di riferimento per acquistare e-book, fascicoli di riviste, capitoli e articoli per lo studio e l’approfondimento personale. Ospita t
esti di ricerca in scienze umanistiche e sociali dei più importanti editori accademici di Italia, Spagna, Francia e Portogallo. Oltre 400 editori già contribuiscono con i propri contenuti alla libreria digitale e molti si aggiungono ogni anno: la piattaforma viene costantemente aggiornata con nuovi titoli di qualità, che la rendono una risorsa preziosa per studenti, ricercatori, accademici, professionisti e per tutti quelli che desiderano approfondire le proprie conoscenze.
Grazie alla collaborazione con Fondazione LIA la piattaforma Torrossa è allineata ai requisiti di accessibilità richiesti dalle istituzioni e definiti dalla normativa europea.