In un momento in cui i fumetti digitali a colori, nei formati dei webcomic e, soprattutto, dei webtoon – la variante pensata appositamente per lo scorrimento verticale di facile lettura su smartphone e altri dispositivi –, stanno prendendo piede sia all’estero che in Italia, il gruppo canadese Rakuten Kobo punta sul colore espandendo la sua offerta di lettori di e-book con l'annuncio di due modelli che offrono pannelli a colori a prezzi accessibili.
L’azienda – che si occupa della vendita di e-book, audiolibri, e-reader e tablet – ha infatti lanciato sul mercato, proprio in questi giorni, Kobo Clara Colour e Kobo Libra Colour, due nuovi modelli che offrono display in grado di visualizzare 4.096 gradazioni cromatiche, grazie a pannelli E-Ink Kaleido di terza generazione che al classico schermo a inchiostro elettronico sovrappongono un filtro che può aggiungere colore a immagini e testi.
I due dispositivi saranno venduti anche in Italia a partire dal 30 aprile – ma le prenotazioni sono già aperte sul sito di Rakuten Kobo –, con prezzi in diretta concorrenza con alcuni modelli Kindle di Amazon, al momento limitati al bianco e nero.
Non si tratta dei primi lettori di e-book a colori sul mercato – nel 2020, ad esempio, era arrivato PocketBook Color –, ma finora la diffusione di questi prodotti era ostacolata dal prezzo elevato e dalla perdita di definizione dovuta ai limiti della tecnologia impiegata.
Kobo Clara Colour e Kobo Libra Colour offrono un’interfaccia più viva rispetto ai modelli dallo schermo in bianco e nero, con copertine di libri e audiolibri facilmente distinguibili nella propria libreria e nello store grazie ai colori, oltre a un set di strumenti per intervenire sui testi con note e sottolineature che è possibile differenziare scegliendo tra diverse tonalità. Ma il vantaggio più grande riguarda i fumetti e le illustrazioni, che con la conquista dei colori e di una resa a schermo di buona qualità avvicinano l'esperienza di lettura a quella offerta dalla carta.
Come accade con gli altri dispositivi, i due nuovi modelli forniscono l’accesso all’intero shop di libri Kobo, la possibilità di usarli anche per l’ascolto di audiolibri – via bluetooth – e un sistema di illuminazione regolabile per intensità e temperatura del colore.
Kobo Clara Colour – venduto a 159,99 euro – è quello più economico, compatto e facilmente trasportabile. È composto da un pannello touch da 6 pollici e un display con una risoluzione di 1448 x 1072 pixel che può visualizzare testi e immagini in bianco e nero a 300 ppi e un filtro colore da 150 ppi, leggermente meno efficace nella rappresentazione dei colori.
Kobo Libra Colour ha un prezzo più elevato – 229,99 euro –, un pannello da 7 pollici compatibile con il pennino da appunti Kobo Stylus e due pulsanti laterali. Lo schermo è leggermente più grande e con una risoluzione più alta da 1264 x 1680 pixel, che mantiene identica la definizione dei contenuti in bianco e nero e a colori rispetto al modello più economico.