
«The night is dark and full of terrors» ripete come un mantra Melisandre, uno dei principali personaggi della saga del
Trono di spade di
George R. R. Martin. Tanto vale quindi rimanere in casa e darsi ai libri da colorare, soprattutto se il
colouring book in questione è quello di una delle saghe più amate degli ultimi anni,
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
Se il nuovo libro si fa attendere (anche se
pare che Martin stia lavorando alacremente a
The Winds of Winter) e la serie tv sta per concludersi lasciando un vuoto nelle serate dei fan, la Bantam Books ha in programma per quest’autunno la pubblicazione del
primo libro da colorare per adulti ufficiale della saga (qualcosa di meno ortodosso già circola da tempo in rete) e probabilmente, visto
il successo che sta riscuotendo il genere, il volumetto non tarderà ad arrivare anche sui banconi delle nostre librerie.
Come si coniughi una narrazione che ha tra i suoi tratti distintivi una certa
abbondanza di scene pulp e non poco sesso (la serie Tv, di fatto, non ha che enfatizzato questi aspetti) con lo spirito dei colouring book, nati per rilassare schiere di stressati adulti, non è – almeno per noi – immediato, ma di certo l’arte di alcuni tra i più noti
illustratori fantasy che hanno prestato la loro penna alla raccolta saprà rendere giustizia all’opera.
L’albo, che conterrà
45 illustrazioni originali ispirate ai personaggi, alle scene e ai paesaggi della saga, non è per altro il più strano nel suo genere. Negli Stati Uniti il passo dai fiori e dalle suggestioni vegetali del
Giardino segreto di Johanna Basford – che resta un bestseller della categoria – ai tailleur pantaloni di
Hillary Clinton è assai breve (
controllate su Amazon se non ci credete) e non mancano le sfumature intermedie fatte di
unicorni molto poco adatti ai più piccoli e irriverenti
dinosauri.
Aspettiamo di vedere se anche da noi i colouring books subiranno analoghi slittamenti..