È notizia di questi ultimi giorni che Angelina Jolie Pitt dirigerà il suo terzo film,che verrà trasmesso in esclusiva su Netflix, la piattaforma on line che sta portando a un profondo cambiamento dei modi di intendere la narrazione, e presentato in diversi festival alla fine del 2016. La pellicola è un adattamento dell’autobiografia dell’attivista cambogiana Loung Ung First They Killed My Father: A Daughter Of Cambodia Remembers (HarperCollins, 2000), bestseller negli Stati Uniti pubblicato in Italia da Piemme Voci col titolo Il lungo nastro rosso nel 2010.
La storia di una bambina cresciuta sotto il sanguinario regime dei Khmer rossi e poi rifugiata negli Stati Uniti aveva colpito l’attrice, che ha adottato un bambino cambogiano nel 2002. Produttore insieme a Jolie Pitt sarà Rithy Panh, regista del candidato all’Oscar come migliore film straniero L’immagine mancante, dedicato ai massacri nella Cambogia degli anni Settanta.
Non è la prima volta che Angelina Jolie sceglie di portare un’autobiografia sul grande schermo: l’anno scorso è infatti uscito nelle sale di tutto il mondo Unbroken, storia vera del campione olimpionico e sopravvissuto ai campi di concentramento giapponesi Louis Zamperini. L’omonimo libro da cui è tratto, scritto dalla giornalista Laura Hillenbrand, era stato per settimane in cima alle classifiche americane nel 2010. Pubblicato da Mondadori nel 2012 col titolo Sono ancora un uomo, non aveva riscosso lo stesso successo. È però tornato in grande stile nella stagione natalizia 2014, ripubblicato in una nuova edizione col titolo originale.
«Film come questi sono difficili da guardare, ma è importante che raggiungano un pubblico vasto. Sono anche difficili da realizzare e sono molto felice che Netflix stia rendendo possibile tutto questo», ha dichiarato l’attrice e ambasciatrice UNHCR riguardo First They Killed My Father. Il servizio di streaming, estremamente popolare negli Stati Uniti e attivo già da anni nella produzione di serie tv e film da avere nella propria «scuderia», farà il suo chiacchierato ingresso nel mercato italiano a ottobre.