Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Curiosità

Paesi Baschi: un fondo per i fumetti (in euskera)

di Alessandra Rotondo notizia del 4 febbraio 2019

Attenzione, controllare i dati.

Il governo autonomo dei Paesi Baschi ha recentemente approvato un finanziamento da 105 mila euro destinato a potenziare e a sviluppare l’arte grafica dei professionisti che si dedicano alla realizzazione di fumetti, graphic novel e albi illustrati.

Il Dipartimento di cultura e politica linguistica della regione spagnola ha spiegato che 60 mila euro verranno destinati a sostenere la creazione di comics e romanzi grafici, mentre i restanti 45 mila saranno indirizzati ai disegnatori di albi e libri illustrati.

Con il finanziamento statuito nel 2019, è il terzo anno che il governo basco propone il bando per fumettisti e illustratori, e lo fa sempre con l’obiettivo di «dare impulso al talento delle illustratrici e degli illustratori baschi e più in generale al grande lavoro che, in Euskadi, viene rivolto a questo segmento dell’editoria e dell’industria culturale». La produzione grafica della regione autonoma, d’altronde, è tradizionalmente molto fiorente, soprattutto con riguardo alle vignette satiriche tanto di argomento politico quanto sociale.

Come in precedenza, anche quest'anno si può accedere al finanziamento attraverso due modalità, ciascuna orientata al sostegno di un tipo diverso di prodotto editoriale. La prima assegnerà un totale di quattro borse di studio – da 15 mila euro ciascuna – a progetti di illustrazione che mirano a realizzare fumetti o romanzi grafici. Attraverso la seconda verranno erogate altre tre sovvenzioni di pari valore, assegnate per la creazione di albi o libri illustrati.

Altra caratteristica dell’incentivo, quello di sostenere gli under trenta e le illustratrici. Delle borse stanziate, infatti, almeno una per categoria verrà assegnata a un giovane professionista e un’altra a una professionista donna. Rispetto agli scorsi anni, cambia leggermente il sistema di punteggi stabilito dal Dipartimento di cultura per valutare i progetti presentati: sia la «qualità artistica dell’illustrazione» che il «trattamento dell’immagine» peseranno di più nel bando di gara del 2019. Nel 2018 il bando ha raccolto 38 candidature: 18 progetti di fumetti e romanzi grafici e 20 di albi e libri illustrati.

La misura del governo basco s’inserisce in un più generalizzato interesse della Spagna a sostenere le attività e le industrie culturali. Poche settimane fa, infatti, il governo spagnolo guidato dal premier socialista Pedro Sánchez ha approvato la finanziaria 2019, che contempla un aumento delle risorse destinate a quest’ambito di circa il 10%: i fondi passeranno dagli 869 milioni di euro stanziati nel 2018 ai 953 del 2019.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.