Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Curiosità

Masterpiece, vince Nikola Savic. Spoiler e calo di share nella finale

di L. Biava notizia del 31 marzo 2014

Si è conclusa ieri sera la prima edizione di Masterpiece, il talent show di Rai3 dedicato alla scrittura che ha incoronato come autore emergente il trentaseienne di origine serba Nikola Savic (nella foto insieme a Massimo Coppola, coach dei partecipanti) che il prossimo 16 aprile vedrà pubblicato da Bompiani il suo primo romanzo, Vita migliore.
La prima edizione del programma, co-prodotto da Fremantle Media con la collaborazione di Rcs Libri, archivia quindi le polemiche social (su Twitter è stato a lungo bersaglio di commenti acuti da parte di addetti ai lavori e semplici lettori che si sono divertiti a prendere in giro le incongruenze del programma e le idiosincrasie dei partecipanti) anche se l'ultima, la meno desiderata, è arrivata a poche ore dalla messa in onda dell'ultima puntata.
Il sito Dagospia ha infatti «bruciato» l'esito della finale a metà pomeriggio, specificando che è stata registrata a Torino tre settimane prima e che l'ordine definitivo della classifica sarebbe stato: Savic, Silvestri, Trucco, Vargas, Bussa. Chissà che lo spoiler non abbia distratto quanti avrebbero voluto godersi la finale del programma che è stato visto da 433.000 spettatori con uno share (un po' deludente per essere quello di una finale di un talent) del 3,12%
Certo, se la media dei 500 mila spettatori registrata dallo show fosse automaticamente translabile in mezzo milione di lettori interessati all'acquisto del volume che sarà pubblicato dalla casa editrice milanese in 100 mila copie tra edizione cartacea ed e-book nonchè distribuito come allegato del «Corriere della sera» (a 12,90 euro), sarebbe davvero un bel colpo, ma la cosa è ancora tutta da vedere.
Di sicuro il mercato ha bisogno di aria nuova e di un bestseller capace di riportare nel circolo della lettura quei quasi due milioni di lettori che tra 2012 e 2013 non hanno preso in mano neppure un volume. Se anche solo una piccola parte dei telespettatori di Masterpiece contribuisse a far crescere indici ormai disastrosi di lettura (legge solo il 43% degli italiani!) ciò potrebbe mettere sotto una luce diversa un programma che fino ad ora è stato soprattutto criticato. All'estero al contrario, l'idea di poter integrare il libro nei palinsesti Tv ha riscosso una certa curiosità e ha originato dibattiti sulla possibilità di trattare in modo leggero e non per forza didattico il libro in televisione.
Intanto il vincitore designato dai tre giudici Andrea De Carlo, Taiye Selasi, Giancarlo De Cataldo nonchè da Elisabetta Sgarbi, si prospetta un mese intenso. Impegnato nell'editing del proprio romanzo che racconta in prima persona le vicende di un adolescente, Deki, alle prese con la vita e con l’amore tra la Belgrado degli anni ’80 e Venezia, Savic presenterà il proprio volume durante la prossima edizione del Salone del libro di Torino (7-11 maggio prossimo).

Per approfondire: E. Vergine, Masterpiece, cosa dicono di noi all'estero?; E. Vergine, La scrittura in tv, «GdL» febbraio 2014

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.