Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Curiosità

Librai per un giorno, in Scozia si può. Basta alloggiare nell’Airbnb giusto

di Monica Cattabriga notizia del 7 febbraio 2025

Per chiunque ami i libri, visitare le librerie del luogo in cui si va in vacanza è un rito irrinunciabile. Se però si soggiorna a Wigtown – una cittadina della Scozia rinomata per ospitare una decina di librerie per appena mille abitanti – si può addirittura diventare libraie o librai indipendenti per alcuni giorni, come ha raccontato lo scrittore Matteo B. Bianchi nella scorsa puntata del suo podcast di Storielibere Copertine.

È quello che succede se si risiede a The Open Book, la libreria-Airbnb che nel corso dei suoi primi dieci anni di vita è stata gestita da circa 450 ospiti che hanno vissuto un’esperienza unica nel suo genere.


Il progetto è nato nel 2014 da un’idea di Jessica Fox, scrittrice e regista statunitense che ha deciso di trasferirsi dopo essersi innamorata della cittadina scozzese e di Shaun Bythell (oggi ex partner), il celebre libraio dell’usato di Wigtown conosciuto anche internazionalmente per il suo best seller Una vita da libraio. Inizialmente, si legge su The Herald, la libreria copriva solo i propri costi di mantenimento, ma oggi raccoglie circa 10mila sterline l’anno che contribuiscono ai fondi del Wigtown Book Festival, il festival letterario locale di cui Bythell è tra gli organizzatori.

Diventare librai e libraie della The Open Book è semplice: basta prenotare su Airbnb il proprio soggiorno, che non deve essere inferiore alle 6 notti, ed essere disposti a gestire la libreria per 40 ore settimanali. Gli ospiti hanno la totale libertà sulla scelta dei turni di lavoro e dei giorni di chiusura e durante il soggiorno sono incoraggiati a organizzare eventi letterari come club del libro, reading o attività simili per mantenere viva la partecipazione di cittadine e cittadini e non solo.
A completare l’esperienza, la possibilità di tenere traccia dei propri giorni da librai e libraie attraverso il blog Tumblr della libreria, che funge da vero e proprio diario di viaggio.

L’unico neo sono i tempi di attesa per prenotare la residenza: circa un paio d’anni.

© Le immagini presenti in questo articolo provengono dall'annuncio di The Open Book sul sito Airbnb

L'autore: Monica Cattabriga

Laureata in Scienze Filosofiche all’Alma Mater Studiorum di Bologna, diplomata al master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori, impiegata nell’ufficio comunicazione di AIE. Le mie passioni sono la montagna, i film e le serie tv, i videogiochi, il Giappone, i gatti e i libri, ma questo potevate immaginarvelo.

Guarda tutti gli articoli scritti da Monica Cattabriga

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.