Quando si dice che la buona letteratura solleva lo spirito... forse non ci si aspetta che la cosa possa essere presa alla lettera come invece ha fatto la nota compagnia aerea easyJet per celebrare il 450esimo anniversario della nascita del drammaturgo inglese William Shakespeare (23 aprile 1564).
I passeggeri del volo Londra-Verona, partito lo scorso mercoledì alle ore 10.20 dall’aeroporto di Gatwick, infatti, non solo hanno trovato ad aspettarli un aereo «decorato» per l’occasione con l’immagine del Bardo in bella vista sulla fusoliera, ma hanno anche potuto godere di un esclusivo quanto inaspettato spettacolo a 37mila piedi di altezza (qui il video del «Daily Mail» girato durante la rappresentazione).
La Reduced Shakespeare Company, composta da tre attori professionisti che si sono esercitati presso il training centre easyJet di Luton prima di poter realizzare la piéce, ha infatti rappresentato un medley di alcuni dei brani più noti del celebre drammaturgo di Stratford-upon-Avon e naturalmente il volo scelto non è stato affatto casuale visto che ha fatto rotta proprio sulla città di Romeo e Giulietta.
William Shakespeare è certamente uno dei poeti più rappresentativi del patrimonio culturale inglese, che si attesta come uno dei fattori chiave per il turismo nel Regno Unito. Il Lake District del nord ovest legato alla poesia di William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge, le Highlands delle sorelle Brontë, l’Edimburgo di Ian Rankin e di Irvine Welsh come la Londra di Charles Dickens o di Arthur Conan Doyle non sono solo luoghi di una geografia letteraria ma vere e proprie quinte urbane e naturali per quanti, ad ogni età, hanno amato la ricchissima tradizione letteraria d’oltre Manica.
Per questo motivo la compagnia aerea, ben lungi dall’accontentarsi di portare a casa un Guinness dei primati per la performance teatrale più «alta» del mondo, ha voluto farsi portavoce della campagna per celebrare al meglio il genetliaco del poeta portando avanti una serie di attività durante tutto il mese di aprile. Pensate per promuovere i migliori luoghi shakespeariani, EasyJet ha spaziato dell’advertising sui poggiatesta di centinaia di voli, alle performance gratuite delle opere dell’artista presso i trafficatissimi banchi check-in fino al sostegno dimostrato alla petizione per rendere il 23 aprile Giornata Nazionale di Shakespeare.
Sostenuta dal Parlamentare di Stratford-Upon-Avon (sopra un'immagine delle annuali celebrazioni nella cittadina delle Midlands occidentali), Nadhim Zahawi, e da Bloomsbury Publishing, la petizione necessita di 100 mila firme entro la fine di luglio per essere presentata al Parlamento inglese. Intanto in Gran Bretagna gli eventi andranno avanti fino al 2016, quando ricorreranno i quattro secoli dalla morte del Bardo.