Dopo aver stilato una lista dei loro bibliotecari immaginari preferiti – da Mariam del musical The Music Man a Madama Pince di Harry Potter, passando per Rupert Giles della serie televisiva cult dei primi anni Duemila Buffy l'ammazzavampiri – i dipendenti della New York Public Library hanno condiviso sul loro blog un elenco di dieci canzoni che parlano di biblioteche e bibliotecari. I pezzi, scelti da Philip Sutton della sezione di storia americana e genealogia, fanno tutti naturalmente parte della collezione audio della NYPL.
1. Karen / The Go-Betweens
«L’unica che conosco a lodare le capacità di ricerca e consultazione del catalogo di un bibliotecario» commenta Sutton.
4. Lost In The Library / Saint Etienne
Un rilassante pezzo strumentale. Come una biblioteca.
5. Thee Ecstatic Library / Comet Gain
Il testo dice «Music will save you again and again». «E dove si trova la musica, se non in biblioteca?» commenta Sutton. «Quindi la biblioteca ti salverà, ancora e ancora».
6. At the Library / Green Day
Il timido protagonista vede la ragazza per cui ha una cotta lasciare la biblioteca in compagnia del suo fidanzato. Ma non è amareggio, forse si incontreranno ancora. Forse proprio in biblioteca.
7. French Navy / Camera Obscura
«Spent a week in a dusty library / Waiting for some words to jump at me» recita il testo.
Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.
Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo