
Battute finali per il
Premio nazionale di letteratura Neri Pozza. Ecco i cinque finalisti, tra i quali verrà scelto il romanzo inedito vincitore di questa prima edizione:
Dentro c'è una strada per Parigi di Nòvita Amadei,
La letteratura tamil a Napoli di Alessio Arena,
Il genio dell'abbandono di Wanda Marasco,
La ricchezza di Marco Montemarano,
Il bambino di Budrio di Angela Nanetti.
Il vincitore sarà annunciato e premiato il 3 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza. L'autore riceverà in premio un assegno di 25 mila euro e la sua opera sarà pubblicata da
Neri Pozza Editore. I cinque romanzi finalisti sono stati scelti tra i 1.781 testi arrivati al concorso.
Il premio, indetto nell’anno del centenario della nascita del fondatore della casa editrice e
basato sul modello dei premi letterari spagnoli, quasi tutti organizzati dagli editori, ha l’obiettivo di riportare al centro del lavoro editoriale l’attività di selezione e di valutazione dei talenti.
Secondo Giuseppe Russo, ideatore del premio, «questa prima edizione ha visto una partecipazione enorme:
ci sono pervenute ben 1.781 opere che, nella loro varietà di temi e indirizzi, ci hanno fornito un quadro esauriente dello stato della nuova narrativa italiana. I romanzi della cinquina finalista presentano tutti una notevole qualità letteraria. Sono opere capaci di attrarre il lettore dalla prima all’ultima pagina e, insieme, in possesso di sorprendente eleganza di stile e controllo della scrittura».