Andare in biblioteca non è mai stato così semplice per gli studenti del Politecnico di Milano. L’ateneo milanese ha infatti lanciato l’app gratuita Polimi Library, bilingue italiano/inglese, per iPhone, iPad, iPod e Android che permette a tutti gli studenti di accedere ai servizi delle biblioteche del Politecnico di Milano direttamente dal proprio smartphone.
Con la nuova app sviluppata dall'ateneo di piazza Leonardo sarà possibile svolgere tutte le operazioni che normalmente si fanno al banco di prestito: consultare il catalogo on line d'ateneo, vedere se un libro è disponibile e richiederlo, visualizzare i prestiti in corso e le scadenze, prenotare o prorogare un prestito, cancellare richieste e prenotazioni, inviare un suggerimento d'acquisto, salvare una bibliografia avere informazioni sulle biblioteche (orari, mappe e recapiti).
Gli studenti potranno così consultare il catalogo contiene delle 24 biblioteche del Politecnico di Milano distribuite tra la sede centrale e quelle di Bovisa e Leonardo nonché quello delle sedi dei Poli territoriali (Como, Cremona, Lecco, Mantova e Piacenza) per un patrimonio di 520mila volumi cartacei, 19.600 periodici cartacei di cui 1.300 in abbonamento corrente, 6.200 periodici elettronici, 9.600 e-book, 17mila documenti cartografici, 2.300 tesi di dottorato cartacee, 1.800 tesi di dottorato elettroniche, 55.400 tesi di laurea cartacee, 4.100 tesi digitali.