
È ripartito con la quarta edizione il
Premio nazionale Nati per Leggere, che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni). Sul sito web
www.natiperleggere.it (sezione Premio) è possibile scaricare il bando in scadenza il 31 gennaio 2013. Il Premio è rivolto a editori, bibliotecari, insegnanti, pediatri, librai, enti locali.
Due le novità di questa quarta edizione:
i bambini con meno di 6 anni di età sono in giuria per votare il libro preferito tra quelli che raccontano il coraggio;
inizia la collaborazione con la rivista trimestrale «LiBeR», periodico specializzato sull’editoria per l’infanzia, nato nel 1988.
Quattro le sezioni in cui si articola il premio. La sezione
Nascere con i libri, suddivisa in tre categorie, premia i migliori libri candidati dalle case editrici (editi o inediti in Italia) per bambini tra i 6 e i 18 mesi di età (libri cartonati); bambini tra i 18 e i 36 mesi di età; bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
La sezione
Crescere con i libri chiama anche i bambini dai 3 ai 6 anni di età a scegliere il loro libro del cuore tra una decina di titoli adatti a loro e proposti dai librai delle città coinvolte per il 2013: Torino (città capofila), Roma, Iglesias, Carbonia, Monza e Foggia. Il tema di quest’anno è
Ci vuole coraggio ad essere piccoli! Il coraggio nei libri per bambini.
La sezione
Reti di libri premia il miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini in età compresa tra 0 e 6 anni, sviluppato secondo le linee di Nati per Leggere, capace di coinvolgere il più ampio numero di soggetti (genitori, bibliotecari, pediatri, insegnanti, educatori, volontari, ecc.) attraverso un continuativo lavoro di rete.
La sezione
Pasquale Causa, intitolata al pediatra scomparso nel 2007 che ha contribuito alla diffusione di Nati per leggere, segnala il pediatra che, aderendo al progetto Nati per Leggere, promuove nel modo più efficace la pratica della lettura ad alta voce in famiglia.
Il premio per le sezioni Nascere con i libri e Crescere con i libri assicurerà l'acquisto dei libri editi vincitori per un importo di 2.000 euro per sezione e garantirà la distribuzione del volume a pediatri, biblioteche, nidi e scuole dell'infanzia; il premio per le sezioni Reti di libri e Pasquale Causa elargirà 2.000 euro per l’acquisto di libri nell'edizione speciale Nati per Leggere.
Diversi gli obiettivi del Premio Nati per Leggere: segnalare la migliore produzione editoriale per bambini in età prescolare; stimolare lo sviluppo di proposte editoriali di qualità; riconoscere il lavoro in rete di operatori e istituzioni, impegnati in progetti di promozione alla lettura sul proprio territorio (amministratori locali, bibliotecari, insegnanti, librai, pediatri, ecc.); valorizzare e premiare il lavoro di singoli pediatri impegnati nella diffusione del progetto Nati per Leggere.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire in versione elettronica entro il 31 gennaio 2013 a
npl-premio@aib.it. I libri dovranno pervenire in 4 copie entro e non oltre il 31 gennaio 2013 e Segreteria organizzativa Premio nazionale Nati per Leggere - Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura - Via Santa Teresa, 15 - 10121 Torino.
La
cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 20 maggio 2013 in occasione della 26a edizione del
Salone Internazionale del Libro di Torino.