Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteche

Mercatore, sfogliare ma non toccare!

di E. Draghi notizia del 8 marzo 2012

Da venerdì 9 aprile, chi si troverà a passare per Bologna, avrà l’occasione di partecipare a un’innovativa esposizione che si terrà al Museo di Palazzo Poggi. Oggetto della mostra sarà il celebre libro di Gerardo Mercatore – il primo volume di carte geografiche ad essere stato chiamato «atlante» – che, grazie a una tecnologia chiamata Mixed reality, sarà possibile addirittura sfogliare... ma senza toccarlo! In che modo? In pratica, senza bisogno di supporti o costosi impianti touch screen, i visitatori potranno sfogliare la digitalizzazione delle tavole con il solo movimento nello spazio. A mettere a punto questo innovativo ed economico sistema (il costo totale della tecnologia ammonta all’incirca a 20 euro, ossia il prezzo della telecamerina che deve seguire i movimenti del corpo) è stata proprio l’Università di Bologna.
La prima edizione dell’atlante del geografo fiammingo risale al 1595 anche se il volume al centro di questa performance è stato stampato nel 1630. Il libro negli ultimi vent’anni ha avuto una storia avventurosa: per tenerlo lontano dai bombardamenti della guerra rimase per diversi anni nascosto in una grotta sulle colline e uscì dal suo rifugio solo negli anni ’70 quando fu risistemato e trasferito all’Istituto di Geofisica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.