E chi l'ha detto che le biblioteche sono luoghi poco invitanti e un po' polverosi? I progetti architettonici degli ultimi anni stanno decisamente rivalutando le biblioteche come luoghi di studio sì, ma anche di aggregazione. Ne sono un buon esempio la biblioteca di Salaborsa a Bologna o quella diSan Giovanni a Pesaro, ma anche all'estero i buoni esempi non mancano.
A guardare le immagini delle sei strutture premiate dall’annuale contest indetto dall’American Institute of Architects e dall’American Library Association le biblioteche sono infatti più vive (e belle) che mai.
Il riconoscimento nato per premiare i progetti architettonici più innovativi dell’ultimo anno è andato alla Cedar Rapids Public Library (Iowa), alla Slover Library (Virginia), alla Hillary Rodham Clinton Children's Library and Learning Center (Arkansas), alla Claire T. Carney Library Addition & Renovation (Massachusetts), alla Mission Branch Library (Texas) e alla Vancouver Community Library (Washington).
Ecco le motivazioni.
Cedar Rapids Public Library
Questa biblioteca è stata ricostruita in seguito ad un’inondazione che aveva reso inutilizzabile la precedente struttura. Il nuovo edificio è stato disegnato dallo studio Opn Architects per essere una sorta di Apple store: molto più economico e compenetrato con il paesaggio circostante del precedente edificio.
Hillary Rodham Clinton Children's Library and Learning Center
Costruita a Little Rock, in Arkansas, questa libreria nasce con l’ambizione di diventare il centropropulsivo dell’intera cittadina, un luogo pensato per accogliere i bambini e i giovani della comunità enfatizzando la funzione sociale della biblioteca.
Volevo fare l'astronauta, poi il dottore, ma un giorno di settembre ho iniziato a scrivere e la passione è diventata professione. Dalla cronaca di una città di provincia agli ultimi trend del mercato editoriale internazionale ho scritto e interpretato ben più di 50 sfumature di inchiostro (e di pixel!). Sono nerd per vocazione, amante delle serie TV e dei super eroi.
Guarda tutti gli articoli scritti da Lorenza Biava