Più di 9 milioni di prestiti effettuati dal 13 dicembre 2001, giorno dell'apertura. Solo nel 2012, 590.944 prestiti effettuati da 39.345 utenti della sezione adulti e 119.801 prestiti effettuati da 11.256 utenti della sezione Ragazzi: sono solo alcuni dei numeri di Biblioteca Salaborsa di Bologna, una realtà che nel 2011 ha compiuto i suoi primi dieci anni.
Ma aldilà delle statistiche puramente quantitative,
qual è l'identikit del fruitore tipo di Salaborsa? Come è cambiato - e rispetto a che cosa - negli ultimi 10 anni?
La ricerca di
Antonello Eugenio Scorcu, professore di Politica economica presso l'ateneo di Bologna, e della sua collaboratrice
Laura Vici, effettuata raffinando i dati relativi alle abitudini di lettura e consumo culturale degli utenti, ci aiuterà a scoprirlo il prossimo
20 febbraio alle 10, quando verrà presentata in Auditorium Enzo Biagi.
Ad accompagnare la ricerca, tra le prime di questo genere in Italia, gli interventi di professionisti dell'informazione e della biblioteconomia, come il presidente dell'Associazione italiana biblioteche
Stefano Parise, il responsabile Ufficio studi dell'Associazione italiana editori
Giovanni Peresson e il caporedattore del «Sole 24 ore»
Stefano Salis.
Per ulteriori informazioni rispetto al programma visitare il sito della Biblioteca:
http://www.bibliotecasalaborsa.it/home.php