Si inaugura nel migliore dei modi la collaborazione tra la biblioteca Digital Public Library of America (DPLA) e Europeana che annunciano oggi il lancio di Leaving Europe: A new life in America, una mostra virtuale che racconta la storia dell'emigrazione europea verso gli Stati Uniti nel corso degli ultimi due secoli.
Grazie al lavoro congiunto delle due biblioteche digitali, la mostra si avvale di fotografie, manoscritti, manifesti, dipinti, lettere, audio, documenti governativi e altri materiali unici per tracciare i percorsi che hanno portato gli europei a insediarsi negli Stati Uniti.
«Unendo le forze per mostrare come gli europei ha iniziato una nuova vita nel Nuovo Mondo, Europeana e il DPLA hanno dimostrato un principio che va ben oltre l'oggetto immediato della loro esibizione: per costruire un futuro di successo digitale, dobbiamo collaborare a livello internazionale» ha dichiarato Robert Darnton, membro del Comitato direttivo DPLA e direttore della Biblioteca di Harvard.
Leaving Europe: A new life in America dispone di oltre 100 oggetti rari digitalizzati, molti dei quali non sono mai stati resi disponibili prima. Sette sezioni ripercorrono i passi degli oltre 30 milioni di europei che, dalla Scandinavia alla Sicilia, salparono alla volta dell'America tra Otto e Novecento in cerca di migliori condizioni di vita. La mostra consente al visitatore virtuale di accompagnare i migranti nel loro spesso difficile cammino dalla terra d'origine attraverso l'Atlantico fino ai porti, alle città e alle comunità locali degli Stati Uniti.