Puntare tutto sulla lettura di bambini e ragazzi per aiutare il mondo del libro a crescere. Questo il filo rosso alla base della campagna Amo chi legge, l’iniziativa voluta dall’Associazione italiana editori per promuovere la lettura dei più giovani.
Il Maggio dei libri, inaugurato ieri dalla Giornata mondiale del libro e del copyright, si concluderà infatti il 23 maggio prossimo con la Festa della lettura per bimbi e ragazzi ospitata all'interno della più generale Festa del libro.
L’attenzione ai giovani parte dalle cifre: i giovani leggono infatti molto più della media nazionale. Se in media è il 45,3% degli italiani a leggere almeno un libro (in un anno), per la fascia 6-17 anni si arriva al 56.9% (elaborazioni Aie su dati Istat). Tuttavia, senza spingerci a latitudini nordiche, l’ultimo rapporto sulla lettura in Spagna indica all’83,1% la lettura di libri nella popolazione 14-24 anni (Hábitos de lectura y compra de libros en España 2011, a cura di Federación de Gremios de editores de en España).
«Numeri (45% vs 83%) che indicano la centralità che devono assumere iniziative di promozione della lettura rivolte alle fasce giovanili – spiega Antonio Monaco, responsabile del Gruppo editori per ragazzi Aie –. Anzi che evidenziano la necessità di una programmazione e una pianificazione nel tempo di queste iniziative».
Amo chi legge interesserà tutta Italia e tutte le librerie espressamente dedicate ai ragazzi (e non solo). Già da oggi nelle librerie, e grazie ai librai, nelle scuole, si potranno trovare cartoline e poster dell’iniziativa per invitare i ragazzi ad andare in libreria il 23 maggio dove troveranno eventi, disegni, parole. E acquistando un libro, avranno anche la possibilità di ricevere una sorpresa tutta per loro.
«Il 23 maggio quest’anno sarà la Festa dei giovani lettori – conclude Antonio Monaco, – l’Associazione ha scelto di lavorare sui giovani, perché è da lì che comincia il lavoro per incrementare gli indici di lettura in Italia. L’iniziativa è semplice, ma “mette in rete” davvero tutti gli attori del mondo del libro e la scuola. E la sorpresa, il 23 maggio, sarà davvero qualcosa di unico, da non perdere».
Sul sito Aie all’indirizzo tutti i dettagli dell’iniziativa. A ridosso del 23 maggio sarà inoltre disponibile l’elenco degli appuntamenti legati a Amo chi legge, in programma nelle librerie per ragazzi in Italia.