Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Biblioteche

Addio al Biblet store, arriva CuboLibri

di Lorenza Biava notizia del 2 maggio 2012

Il Biblet Store, il negozio virtuale di Telecom Italia nato nel 2010 che oggi conta 350 editori e un catalogo di quasi 30.000 libri digitali, cambia pelle, o meglio, nome e da domani diventa CuboLibri.
Telecom Italia avverte che la gestione del servizio resterà identica: i dati personali degli utenti non subiranno modifiche, gli e-book acquistati continueranno ad essere visibili nella propria libreria e si potranno usare gli stessi username e password per loggarsi al proprio account.
Un battesimo che mette in evidenza come anche la piattaforma per l'acquisto di libri digitali ricada all'interno del più ampio (e temerario) progetto Cubo, l'ecosistema creato da Telecom Italia per i contenuti digitali e per l’home entertaining in un’ottica di convergenza tra Internet e Tv.
Il primo passo della strategia multipiattaforma di Telecom Italia è stata la Cubo Vision, un apparecchio fisico capace di scaricare contenuti multimediali sfruttando la semplice Adsl Telecom saltando quindi la mediazione del satellite/digitale terrestre.
L'apparecchio non ebbe molta fortuna ma la sua evoluzione sottoforma di app è oggi disponibile per le nuove Tv Samsung ma anche per iPad, iPhone e tablet Android (in totale sono oggi 270 mila gli abbonati attivi) tanto che Telecom Italia si ripromette grazie ai 25 canali on demand di diventare una vetrina per i contenuti di tutti quegli editori che ancora non hanno un'infrastruttura.
In questo contesto si cala anche CuboMusica, un servizio che grazie ad una serie di accordi con i principali player del mercato discografico nazionale, permette di usufruire ad una collezione di brani musicali enorme. Proprio questo dovrebbe essere il futuro anche per CuboLibri le cui potenzialità offriranno agli editori un'altro store tramite il quale proporre un modello di mercato legale, concorrenziale e sostenibile.

L'autore: Lorenza Biava

Volevo fare l'astronauta, poi il dottore, ma un giorno di settembre ho iniziato a scrivere e la passione è diventata professione. Dalla cronaca di una città di provincia agli ultimi trend del mercato editoriale internazionale ho scritto e interpretato ben più di 50 sfumature di inchiostro (e di pixel!). Sono nerd per vocazione, amante delle serie TV e dei super eroi.

Guarda tutti gli articoli scritti da Lorenza Biava

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.