Ormai per il terzo anno consecutivo l’Aie effettua attraverso Ispo un’indagine sui prezzi dei libri scolastici in adozione.
L’analisi viene realizzata sul listino prezzi informatizzato relativo a 32.680 referenze, che comprende tutti i libri proposti dalle case editrici per le scuole secondarie di primo e di secondo grado. Ricordando che i prezzi delle opere in commercio sono stati definiti a inizio anno e non subiscono modifiche nel corso dell'anno scolastico, l’analisi intende rilevare l'«indice di variazione media percentuale di prezzo» ed effettuare un confronto con i dati di trend relativi agli anni precedenti. Le variazioni medie percentuali dell’indice e tutti i valori di trend sono stati analizzati anche per tipologia di scuola (di primo e di secondo grado); tipologia di libro (libri di corso, libri di supporto, atlanti/dizionari/codici) e principali materie scolastiche.
A questa analisi sull’andamento dei prezzi è stata poi affiancata un’altra indagine relativa a come le famiglie – e in particolare quelle con figli che frequentano i diversi ordini di scuola – abbiano percepito l’andamento generale dei prezzi e, al suo interno, quello relativo alle spese scolastiche.