È attiva sul sito di AIE la nuova sezione Studi e ricerche, dedicata alle analisi che AIE, attraverso l’Ufficio studi e in collaborazione con alcune società di ricerca e Istituzioni, conduce periodicamente sul mercato editoriale, la lettura, i consumi culturali, l’evoluzione dei comportamenti d’acquisto degli italiani.
Noi editori abbiamo il privilegio e la responsabilità di avere un interesse particolare che corrisponde all’interesse generale del Paese: lettura e conoscenza sono elementi indispensabili, vere e proprie condizioni necessarie, per la tenuta e per la crescita del mercato del libro. E sono, pure, principali strumenti di crescita economica e di costruzione di una società più equa e democratica.
In questa pagina sono raccolti i dati aggiornati, le presentazioni delle ricerche svolte, le presentazioni video, gli approfondimenti sui dati regionali e le nostre pubblicazioni dedicati al mondo del libro e della lettura.
Sono presenti, inoltre, le ricerche complete – finora mai pubblicate – sui principali progetti di ricerca su cui è attivo l’Ufficio Studi dal 2017 (l’Osservatorio sulla lettura e i consumi culturali degli italiani e quello sui bambini 0-14, realizzati in collaborazione con il Cepell).
Alcune indagini, già presentate al pubblico e alla stampa, sono a libera consultazione. Altre, inedite, sono contenuti esclusivi riservati agli associati AIE.
Tutte sono navigabili attraversi filtri di ricerca personalizzata per tema, formati e generi editoriali, canali d'acquisto, temi internazionali e altro.
La sezione sarà costantemente aggiornata con i dati di mercato più recenti e qui troverete tutte le ultime ricerche pubblicate. Sarà cura dell'Associazione nei prossimi mesi ampliare ulteriormente lo storico delle indagini, per arrivare ad avere un archivio completo di tutte le attività che l’Ufficio studi ha svolto in questi anni.