Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

Al via la settima edizione di Italissimo, festival della letteratura e della cultura italiana

di Redazione notizia del 30 marzo 2022

Dopo due edizioni condizionate dalla pandemia, torna a Parigi dal 6 al 10 aprile il festival Italissimo: alla Maison de la Poésie e in altri luoghi della capitale francese si terranno incontri con scrittori, installazioni, dibattiti, letture e proiezioni tutti dedicati alla letteratura e alla cultura italiana.

Tra gli scrittori presenti ci saranno tanti nomi della letteratura italiana da scoprire per il pubblico francese: Claudio Magris, Erri De Luca, Francesca Melandri, Silvia Avallone, Emanuele Trevi, Wu Ming, Daniele Mencarelli, Marta Barone, Giuseppe Catozzella, Laura Pugno, Manuela Piemonte, Chiara Mezzalama, Giuliano da Empoli.

Italissimo si propone anche quest’anno di esplorare e raccontare il meglio della creatività italiana contemporanea spaziando tra le arti: saranno presenti anche ospiti del mondo del cinema e della musica, oltre che artisti contemporanei italiani. Non mancherà un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita.

Nell’ambito del festival il 4 aprile alle ore 10 all’Istituto di cultura italiano è prevista la tavola rotonda France-Italie, transformations dans l’edition, un incontro professionale dove si discuterà delle problematiche e dei processi di trasformazione comuni ai due mercati, con un focus sulle opportunità di contributi alle traduzioni. Un’occasione importante in vista del 2023, quando l'Italia sarà Paese ospite d'onore al Festival du livre de Paris. All’incontro parteciperanno Ricardo Franco Levi (AIE), Vincent Montagne (SNE), Sandro Ferri (E/O), Massimo Turchetta (Rizzoli), Ricky Cavallero (SEM), Karina Hocine (Gallimard), Olivier Nora (Grasset), Anne-Marie Metailié (Metailié), Paolo Grossi (New Italian Books), Anna Maria Pattelli (ICE Parigi), Diego Marani (IIC) e Fabio Gambaro (Italissimo).

L’incontro è organizzato con il sostegno di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, del Centro per il libro e la lettura e dell’Istituto italiano di cultura a Parigi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.