Mondadori Retail raddoppia: alle 10 aperture dell’estate 2020 se ne sommano altrettante nel 2021, distribuite su tutto il territorio nazionale. Ai nuovi Mondadori Bookstore a gestione diretta e in franchising che apriranno le porte nei prossimi mesi, verrà affiancato un piano di potenziamento dell'offerta, digitalizzazione e l'avvio di un percorso di formazione dei librai.
E arriva pure un nuovo format, Just Comics: una fumetteria nella libreria per dare visibilità a un settore editoriale in costante crescita. Just Comics è presente a Milano con un intero piano dedicato nella libreria Rizzoli Galleria e nel Mondadori Megastore di piazza Duomo, nei Mondadori Bookstore di Arese, Padova, Bologna, Roma via Appia e Fiumicino, e con un ampio reparto nelle principali librerie della rete, oltre che su www.mondadoristore.it. con una selezione di 10 mila volumi a fumetti e illustrati.
Ritornando alle aperture, un nuovo Mondadori Bookstore ha già aperto a Milano, all'interno del Bicocca Village, con oltre 10 mila titoli. E oggi, 28 maggio, si prosegue con Pontecagnano (Salerno), nel Centro Maximall. Entro fine luglio nuovi Mondadori Bookstore verranno inaugurati a Portogruaro (Venezia), nel centro commerciale Adriatico2 e a San Martino Buon Albergo (Verona), all'interno de Le Corti Venete, cui seguiranno in autunno altre tre librerie dirette nelle regioni del centro-nord.
Continuano anche le aperture in franchising: dopo i punti vendita nati a marzo e aprile a Cava de Tirreni, L'Aquila, Avella, Napoli e Frascati, nuovi librai affiliati porteranno altri tre Mondadori Bookstore nel centro e sud Italia entro l'estate. Per la rete in franchising, in particolare, prenderà il via dall'autunno un calendario di incontri per fornire ai librai e agli imprenditori affiliati al network strumenti e conoscenze utili per accrescere le proprie competenze.
Rinnovata attenzione anche ai servizi digitali: Scalapay consentirà ai clienti del canale online di rateizzare i pagamenti cashless. E una soluzione pay by mail, attiva entro la fine dell'anno, permetterà di pagare a distanza gli acquisti effettuati in libreria. La logistica sarà poi potenziata a partire dall'autunno con l’introduzione del dropshipping, un modello di distribuzione innovativo che consentirà di ridurre i tempi di spedizione.
«In questo anno caratterizzato da un grande dinamismo nel settore del libro crediamo sia prioritario investire sia nello sviluppo delle librerie fisiche sia nell'arricchimento dei servizi» ha detto Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail. E ha spiegato: «Privilegiamo l'apertura di punti vendita di medie dimensioni, nelle città più grandi in gestione diretta e nei piccoli centri per i franchising» e «mettiamo a disposizione dei nostri librai un piano di formazione specifico e nuovi strumenti digitali per favorire ed accrescere la relazione con i lettori su tutto il territorio».