Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

iPad3, più potenza ma nessuna rivoluzione

di E. Refraschini notizia del 7 marzo 2012

Allo Yerba Buena Center di San Francisco Apple ha finalmente presentato il nuovo iPad.
La conferenza, iniziata alle 19 ora italiana, ha confermato molte previsioni sulle caratteristiche del nuovo device ma Tim Cook non stupisce e mostra al mondo un device semplicemente più potente.  Tra le novità, oltre al tasto Home, il software di comando vocale Siri, già installato su iPhone4 e ora disponibile in inglese, giapponese, francese e tedesco (non in italiano, contrariamente a quanto si sospettava). Tra le conferme c’è lo schermo retina, con una risoluzione estremamente alta che permette una fruizione di video, immagini e applicazioni potenziata, e il processore A5X, molto più veloce del precedente. Leggermente più pesante rispetto al fratello più grande, il nuovo iPad verrà immesso sul mercato allo stesso prezzo del precedente: 499 dollari per 16GB, 599 per 32GB, 699 per 64GB, mentre per chi voglia anche il 4G i prezzi salgono rispettivamente a 629, 729 e 829 dollari. Si può pre-ordinare l’iPad sin da ora negli Stati Uniti ma anche in Francia, Germania e Svizzera, mentre sarà ufficialmente in vendita dal 16 marzo. Gli iPad 2 saranno invece venduti a 100 dollari in meno rispetto al loro prezzo originario. Per ora, non sono stati rivelati gli eventuali cambiamenti in fatto di lettura di e-book sul nuovo device.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.