La competizione tra i produttori di device si gioca sia sul campo delle nuove release di tablet e reader che su quello dell'offerta dei contenuti. Per quanto il Kindle Fire di Amazon sia un osso duro da battere Barnes&Noble non vuole rassegnarsi a perdere terreno. Non stupisce quindi l'annuncio del prossimo lancio di Nook Video, un nuovo servizio che offrirà l'acquisto e il prestito di film e show tv che ha già coinvolto HBO, Sony, Starz e Warner Bros. Nook Video non sarà un’esclusiva dei Nook Tablet, anche se è pensato appositamente per la nuova famiglia di device che presto sarà in commercio, ma arriverà attraverso un’app dedicata anche su altri tablet, smartphone e Smart Tv. Proprio come già accade con la Nook Reading app, i contenuti saranno ospitati on the cloud, permettendo ai clienti di accedere ai loro film o di riprenderne la visione da qualsiasi device in loro possesso. Il Nook store si sta espandendo quindi, ma la domanda è se saprà farlo a una velocità e in una modalità effettivamente migliore rispetto al competitor principale, Amazon, che ha lanciato il servizio di streaming video ormai da un anno e sta già raccogliendo i frutti in termini di affezione del cliente e abbonamenti confermati.Di certo il lancio del nuovo servizio è un grande passo avanti per il retailer americano che fino ad oggi si è dovuto affidare a servizi esterni come Netflix o Hulu Plus per contrastare le controparti Amazon e Google. Senza contare l'accordo con Microsoft (che dovrebbe portare ad un cambio di sistema operativo, da Android e Windows 8) e la collaborazione iniziata con alcune catene librarie europee che dovrebbe servire da apripista per lo sbarco oltre oceano, tutti sintomi di un riorganizzamento su scala globale che punta ad aumentare la competitività con Amazon su quei segmenti e mercati sui quali il dominio non è ancora del tutto consolidato.