Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Anobii: il tarlo del digitale

di E. Molinari notizia del 28 ottobre 2011

Anobium punctatum ovvero il tarlo della carta è il nome da cui prende spunto il più importante social network dedicato alla lettura e, soprattutto, ai lettori: Anobii. La versione 2.0, pur continuando ad occuparsi di libri, accantona la carta e apre al digitale.
L’accordo siglato il 26 ottobre con dieci tra i principali gruppi editoriali inglesi, tra cui Penguin e Random House, permetterà infatti ad Anobii 2.0 di vendere i loro e-book a partire da fine ottobre. Il Regno Unito si presenta come terreno fertile per l’iniziativa tenendo presente che, secondo la Publishers Association, il numero di vendite digitali è aumentato del 318% tra il 2009 e il 2010. Con la crescita del mercato digitale gli editori si stanno sempre più orientando verso l’utilizzo dei social network per raggiungere il maggior numero di lettori possibile. Anobii in questo senso si propone come il partner ideale sia per gli editori grazie a una community che conta più di un milione di utenti, sia per i lettori che potranno scaricarsi una vasta gamma di e-book con Adobe Drm.
Anobii diventerà quindi la prima piattaforma globale di vendita social per gli amanti di libri. «Discoverability» la parola chiave: i libri resteranno al centro del sito ma aumenteranno le possibilità di recensirli, trovarli e consigliarli. «Trovare modi innovativi per collegarsi con i libri, vecchi e nuovi, è una delle grandi sfide e opportunità del mondo editoriale di oggi. Anobii sta cercando di fare qualcosa che celebra il gusto individuale e incoraggia i lettori a incontrarsi e scambiarsi opinioni» spiega Jamie Byng, managing director della casa editrice Canongate. Tra i nuovi servizi proposti da Anobii ci sarà la possibilità di scaricare e-book gratuiti tramite l’app apposita, sincronizzarli con ogni altro device Apple e, a seguire, Android.
E quelli che hanno ancora il tarlo della carta? Dal 2012 sarà possibile anche per loro acquistare le versioni a stampa degli stessi titoli. Prima il 2.0, poi l’anobium.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.