Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Amazon, il nuovo Kindle sarà un tablet

di G. Pepi notizia del 13 settembre 2011

«Stay tuned», restate in attesa, aveva detto Jeff Bezos, fondatore di Amazon, di fronte ai primi rumors sul nuovo Kindle qualche mese fa. L’ipotesi più quotata, quella che voleva il nuovo Kindle in versione tablet, ha trovato infine conferma nei giorni scorsi quando un giornalista di TechCrunch ha provato il nuovo Kindle in anteprima, descrivendone finalmente aspetto e caratteristiche tecniche.
Addio e-ink,schermo retroilluminato, e pulsantiera il nuovo Kindle, touch, con display da 7 o 10 pollici (contro i 6 attuali) e possibilità di navigare in rete, sarà molto più simile all’iPad Apple di quanto gli aficionados del reader più venduto al mondo avrebbero mai potuto immaginare. Unica differenza – e non da poco – il prezzo. Secondo indiscrezioni infatti, il costo dovrebbe assestarsi attorno ai 250 dollari contro quasi il doppio dell’iPad.
Certo qualche compromesso Bezos l’ha dovuto accettare per poter offrire un prezzo così competitivo: niente connessione 3G e solo 6 gigabyte di memoria (almeno nella versione base).
Proprio l'economicità potrebbe essere per Amazon l’ariete per spezzare il dominio di Apple nel settore e diventare il competitor più credibile dell’azienda di Cupertino.
Una sfida in cui Amazon si potrebbe trovare avvantaggiata anche grazie agli strumenti già sviluppati in precedenza come la sua collaudata infrastruttura cloud, più estesa di quella della mela, e che comprende musica, storage on line e la vastissima biblioteca di titoli Kindle. Un mix di servizi che se Amazon offrisse dietro al pagamento di un canone fisso annuale potrebbe guadagnarle il consenso di più di un lettore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.