
Ne parlava
Gianfranco Cordara, creative director di Disney Publishing, all'incontro
Voglio lavorare in casa editrice organizzato domenica scorsa da AIE nell'ambito di Bookcity:
i migliori utenti per le applicazioni editoriali sono i bambini, meglio se in età prescolare. In questa scelta non poca parte hanno naturalmente i genitori, sempre più attenti a sviluppare le capacità cognitive dei figli anche con strumenti, forse percepiti in qualche modo più sicuri di un semplice pc, come i tablet.
Coinvolgerli creando prodotti specifici diventa dunque una priorità per gli editori che puntano su questo target. Eppure quando la maggioranza degli editori parla di «
e-book per bambini personalizzati», solitamente si riferisce alla possibilità, da parte degli users, di aggiungere sul frontespizio della storia il nome del bambino o al massimo un disegno o una fotografia.
Sourcebook, un editore di Chicago di medie dimensioni, sta per presentare un’App che consentirà ai lettori di alterare i libri in modo da rendere veramente i bambini protagonisti della storia andando incontro a
uno dei bisogni più forti determinati dalle nuove tecnologie, quello partecipativo.
L’applicazione (dal titolo molto evocativo)
Put me in the Story consentirà agli acquirenti di scegliere tra i titoli best seller dell’editore – come
Dream Big Little Pig, libro ispirato alla figura della nota pattinatrice olimpica Kristi Yamaguchi, o
The Night Night Book, un libro di filastrocche – e essenzialmente aggiungere il bambino ai personaggi della storia facendolo interagire con loro.
La portavoce di Sourcebooks, Heather Moore, ha affermato che tutti
gli autori della casa editrice si sono detti entusiasti di questa nuova opportunità di far vivere le loro storie. Il punto di partenza degli sviluppatori è infatti stato quello di creare una significativa
«bedtime reading experience», mentre quello degli editori è stato il tentativo di rispondere alla domanda su come costruire un futuro digitale per gli autori di libri per bambini e per gli illustratori.
L’App sarà gratuita per tutti coloro che acquisteranno almeno un titolo di Sourcebook. Se soddisfatti dell’esperienza e desiderosi di acquistare altre storie da personalizzare i lettori potranno acquistare nuovi e-book a 4,99 dollari l’uno.
Ci sarà anche la possibilità di stampare la storia personalizzata on line per meno di 30 dollari. Un esempio da imitare.