Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Shakespearience, un enhanced book racconta il teatro di Shakespeare

di L. Gatti notizia del 5 ottobre 2012

Tra le critiche più diffuse rivolte agli editori che si lanciano nella creazione di enhanced e-book c’è spesso quella di perdere di vista il contenuto dell’opera in favore di una multimedialità «barocca», esagerata e non necessaria.
Un esperimento «controcorrente», e dunque ben riuscito, lo segnala «The Bookseller» questa settimana.
Si tratta della fortunata serie di libri digitali sulle commedie del sommo poeta inglese, intitolate Shakespearience, edite da SourceBook. Per la loro realizzazione l’editore statunitense si è appoggiato alla nota piattaforma Apple iBookAuthor – riducendo in maniera significativa i costi di produzione – per realizzare dei libri digitali che, come principale ed unico obiettivo, avessero quello di agevolare la comprensione delle commedie da parte del lettore.
I contributi audio e video, il sistema di riferimenti , il glossario ci sono e sono usati ad hoc, solo dove necessari: regalando al fruitore un’esperienza completa, a misura.
È vero che, per la loro particolarità, le opere teatrali si prestano più di ogni altro genere ad una fruizione su più piani ma la maggior parte del merito della buona riuscita degli enhanced e-book è attribuibile alla strategia editoriale che sta dietro al prodotto. All’idea di realizzare un’esperienza incentrata sul lettore piuttosto che sulle possibilità offerte dal dispositivo. Una filosofia che ha consentito a SourceBook di offrire un’esperienza di lettura immersiva, innovativa e completa.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.