
Non solo critiche alla società contemporanea. I lettori vogliono proposte. Da questo semplice assunto parte la
Bruno Mondadori per la progettazione delle sue collane di saggistica, ultima delle quali
Sai cos'è? che sarà lanciata da domani su tutti gli store on line e sarà composta da testi molto brevi, circa 50mila caratteri (meno di 30 pagine), disponibili
solo in formato e-book al prezzo è di 1,99 euro.
Mariarosa Bricchi, direttore editoriale di saggistica e università in una recente intervista rilasciata al Giornale della libreria (
Il grillo e il giaguaro) spiegava che «i libri di saggistica Bruno Mondadori vogliono offrire mezzi di informazione, di approfondimento e di riflessione. I nostri titoli sono pensati, idealmente, per la biblioteca di cittadini informati, che si sentono responsabili all’interno della società».
La nuova collana risponde però anche ad un'altra esigenza: quella di fornire a lettori che usano sempre più la Rete per informarsi e per capire il mondo che li circonda, strumenti agili e affidabili che possano essere in qualche modo alternativi rispetto alla classica ricerca su Wikipedia o su Google.
«Che moltissimi utenti cerchino oggi approfondimenti on line è una verità assodata. Nella collana Sai cos’è? troveranno spazio brevi libri ciascuno dei quali inquadra e spiega
un concetto legato alla cultura contemporanea (Identità, Decrescita, Elezioni, tra i primi titoli) e si propone come alternativa all'informazione reperita su Wikipedia o siti simili. Al prezzo di un cappuccino offriamo una trattazione affidata a specialisti del tema alternativa a quella, non verificata e qualitativamente discontinua, reperibile sul Web».