Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Philip Roth e la filologia d'autore ai tempi dei Wiki

di P. Sereni notizia del 10 settembre 2012

«Cara Wikipedia, sono Philip Roth. Di recente ho letto un grave errore che avrei voluto veder corretto: un errore entrato in Wikipedia non dal mondo della verità ma dal "bla bla" del pettegolezzo letterario». 
Così comincia l'attacco dello scrittore americano all'enciclopedia libera più famosa della Rete, pubblicato dal «New Yorker».
Roth ha spiegato di essersi messo in contatto privatamente con la comunità di Wikipedia per chiedere la correzione della pagina dedicata al suo celebre romanzo La macchia umana, là dove si sosteneva che il professore accusato di razzismo fosse stato ispirato dalla vita dello scrittore Anatole Broyard.
«Nulla di più falso», secondo Roth, che dice di essersi basato su un «evento infelice» capitato al suo defunto amico Melvin Tumin, sociologo a Princeton per circa trent'anni e
uno dei massimi esperti mondiali in tema di rapporti tra razze, finito vittima di una caccia alle streghe analoga a quella che rovina la carriera di Silk, il protagonista del romanzo. 
Eppure non pare che il parere dell'autore abbia più peso di un'illazione priva di fonte per il quarto sito più visitato al mondo.
Così Wikipedia che, come è noto, è un'enciclopedia collaborativa che utilizza un sistema di modifica e pubblicazione aperta, si è rifiutata in prima battuta di correggere il testo: «Capiamo l'argomentazione che l'autore è la massima autorità sul suo lavoro, ma le nostre regole impongono fonti secondarie».Con buona pace della filologia d'autore.
L'autore non si è rassegnato e ha così pubblicato il resoconto delle proprie sventure sul sito del magazine statunitense, poche ore dopo la voce è stata corretta.
Dal canto suo Wikipedia non ha nascosto l'errore, anzi ha riportato l'episodio della lettera al «New Yorker» e notato che alcuni critici avevano «speculato in modo scorretto» sulle origini del romanzo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.