Più libri più liberi è la Fiera nazionale della piccola e media editoria, una grande occasione per incontrare autori internazionali, talenti italiani, e esplorare i legami e le contaminazioni tra fumetto, musica e arti visive. Un appuntamento imperdibile che, oltre al ricco
programma che quest’anno prevede grandi ospiti e numerosi eventi, offre ai visitatori moltissime
opportunità extra.
Tra queste vi segnaliamo la possibilità, grazie all’
accordo tra Più libri più liberi e il MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo), di ottenere una
riduzione sul biglietto d’ingresso. Infatti , dal 6 al 9 dicembre, presentando la cartolina ricevuta acquistando un biglietto del MAXXI si avrà diritto ad uno sconto di 2 euro sul biglietto di ingresso alla Fiera. Viceversa, dal 6 al 16 dicembre presentando la cartolina ricevuta acquistando un biglietto della Fiera si avrà uno sconto di 3 euro sul biglietto di ingresso al MAXXI.
Ma c’è di più.
Esclusivamente in occasione di Più libri più liberi (quindi dal 6 al 9 dicembre), sarà possibile scaricare gratuitamente l’ultimo instant e-book dell’Associazione italiana editori, breve ma indispensabile compendio su uno dei temi più «caldi» dell’editoria contemporanea.
Amazon, Apple, B&N, Kobo. Il periodo dei regni combattenti è frutto del costante monitoraggio che
l’Ufficio Studi dell’Aie, tramite il «Giornale della Libreria», traccia dei fenomeni e delle correnti più innovative che attraversano l’editoria italiana e internazionale. Amazon, Apple, B&N, Kobo. Sono alcuni dei player che si contendono la supremazia internazionale sul mercato dei contenuti: libri, musica, cinema. Uno dei terreni di scontro è l’editoria europea, il principale mercato del diritto d’autore mondiale. L’e-book che sarà disponibile gratuitamente solo per Più libri più liberi su tutti i maggiori store on line è il primo titolo di una collana che proporrà versioni beta e instant e-book di indagini e ricerche. Materiali, documenti in progress, «semilavorati», proposti in tempo reale rispetto ai cambiamenti e alle trasformazioni del mercato internazionale e italiano.
Per rimanere costantemente aggiornati su tutte le novità della Fiera sarà fondamentale scaricare
l’App ufficiale della Fiera, disponibile per
Android e per i dispositivi
Apple. Inoltre Più libri Più liberi è presente su tutti i maggiori social:
Facebook,
Twitter,
flickr e
YouTube . Non fatevi scappare l’opportunità di ricevere in tempo reale tutti
gli ultimi aggiornamenti su quello che avverrà in Fiera!