
10 anni di impegno, oltre 20mila ragazzi formati solo nel corso del 2012:
Microsoft Italia, in occasione della quinta edizione dello
European Safer Internet Day, che ricorre oggi 5 febbraio, rinnova il proprio impegno per la sicurezza del Web grazie alle iniziative realizzate in collaborazione con la
Polizia Postale e delle Comunicazioni.
La sempre maggiore diffusione di Internet soprattutto tra bambini e teenager richiede che vengano forniti ai ragazzi, ai genitori e a tutti gli educatori gli strumenti per aiutarli a un utilizzo consapevole e sicuro della Rete. Proprio in questa direzione si muovono le numerose iniziative proposte da Microsoft Italia in collaborazione con Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Il 2013 si preannuncia un anno ricco di progetti ambiziosi, grazie alla terza edizione dell’iniziativa
Web in Cattedra che in Lombardia, tra marzo e aprile, si arricchira’ di 8 ulteriori tappe per coinvolgere il personale docente in momenti di
formazione ad hoc.
Attraverso la partecipazione ai corsi, gratuiti, i docenti avranno la possibilità di acquisire le competenze adeguate per insegnare
un uso corretto del mezzo informatico e della Rete, prevenendo i fenomeni legati all’adescamento on line e a tutti i rischi correlati all’utilizzo dei social network.
Le sedi individuate per le nuove 8 tappe sono Milano, Bergamo, Mantova, Cremona, Pavia, Varese, Sondrio e Como.
I corsi seguiranno la struttura delle tappe precedenti: 3 giornate per una durata complessiva di 9 ore. I docenti avranno la possibilità di apprendere nozioni specifiche e di familiarizzare con i programmi di protezione utilizzati sulla Rete per cercare di arginare al massimo l’attacco del computer da virus, malware e spamming.