Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

iPad e braille, un incontro possibile?

di G. Pepi notizia del 1 settembre 2011

Può una tecnologia touch essere compatibile con la scrittura in caratteri braille? È da questa domanda che sono partiti i ricercatori della Yanco Design, una piccola azienda giapponese che ha sviluppato un innovativo prototipo che promette di rendere fruibile l’iPad anche ai non vedenti.
Si tratta di Omnifer, una particolare cover che, infilata sopra al tablet Apple, è in grado di convertire le parole che compaiono sul display in alfabeto braille. Questa tecnologia sfrutta un sistema di sacche di gas reattive alla luce emessa dallo schermo: la variazione della luminosità causa l’espansione del gas che gonfia la cover in corrispondenza del pattern fino a formare le parole che compaiono sullo schermo che, grazie alla conformazione della cover, rimane sempre per metà visibile.
Il prossimo passo sarà la commercializzazione. Qualora il prezzo risultasse abbordabile l’Omnifer potrebbe davvero rappresentare una valida alternativa per i lettori non vedenti che al momento non possono ancora contare su tecnologie capaci di soddisfare i loro bisogni garantendo al contempo una piacevole esperienza di lettura.


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.