Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovazione

IBS.it lancia il servizio riLeggo: a prezzo ridotto 450 e-book acquistati ieri e oggi

di P. Sereni notizia del 8 gennaio 2013
IBS.it ha lanciato prima delle vacanze natalizie riLeggo,il servizio che permette di acquistare a prezzo ridotto la versione e-book dei libri acquistati in versione cartacea. Il servizio sarà attivo non solo sui nuovi acquisti ma anche su quelli effettuati su IBS.it negli anni precedenti. Gli e-book di riLeggo verranno venduti a partire da 1,99 euro.
Tra gli autori di classici e bestseller che da oggi si potranno riLeggere: Andrea Camilleri, Donato Carrisi, Glenn Cooper, Andrea De Carlo, Umberto Eco, Oriana Fallaci, Massimo Gramellini, Camilla Lackberg, Stieg Larsson, Irène Némirovsky, Giampaolo Pansa, Kathy Reichs, Clara Sànchez, Luis Sepulveda, Beppe Severgnini, Andrea Vitali e molti altri.
«All’iniziativa riLeggo hanno aderito con entusiasmo, fin dal lancio, il gruppo Gruppo editoriale Mauri Spagnol e il gruppo RCS Libri – ha dichiarato Mauro Zerbini, amministratore delegato di IBS.it –. Insieme a loro è stata stilata una lista di titoli che saranno disponibili sin da subito per i nostri clienti: si tratta di un primo gruppo di 450 titoli, tra i quali sono presenti numerose novità e tantissimi bestseller degli ultimi anni. Crediamo che riLeggo sia una di quelle proposte che ci permettono di far avvicinare sempre di più editoria tradizionale e digitale, di farle convivere in modo intelligente, così che l’una si avvantaggi della presenza dell’altra».
Alessandro Magno, direttore dell'Area Digitale di GeMS ha affermato: «Con questa iniziativa si offre l'e-book a prezzo fortemente scontato a chi ha acquistato il libro cartaceo, e quindi ha già pagato una volta il diritto di leggere l'opera. Il nostro gruppo crede molto a queste iniziative perché non pensa vi sia contrapposizione fra libro cartaceo e e-book; sono due piattaforme destinate a convivere a lungo, accomunate dal medesimo obiettivo: raggiungere e soddisfare il lettore.Con questa iniziativa si potrà quindi rileggere in e-book un libro che in passato si è amato, ma anche iniziare a leggere un libro cartaceo a casa e poi proseguirlo in e-book in viaggio, su tablet o ereader, alleggerendo il bagaglio».
«Supportiamo le sperimentazioni, come riLeggo di IBS, volte a innovare i servizi per i lettori e a facilitare la lettura in tutti i formati disponibili delle opere dei nostri autori – dice Marcello Vena, responsabile del business digitale trade di RCS Libri – la possibilità per il lettore di crearsi un proprio archivio digitale dei libri letti in passato, anche quando gli e-book non esistevano, è una proposta innovativa che sperimentiamo con interesse»
Ecco il primo elenco di editori presenti nel servizio riLeggo con una selezione di propri titoli: Adelphi, Bompiani, BUR, Corbaccio, Fabbri, Garzanti, Guanda, Longanesi, Marsilio, Nord, Ponte alla grazie, Rizzoli, Skira, Salani, Sonzogno e Vallardi. L’obiettivo di IBS.it è quello di allargare l’offerta riLeggo a molti altri editori.
I titoli del servizio riLeggo saranno riconoscibili in fase di consultazione: insieme al prezzo di copertina del titolo cartaceo e dell’e-book sarà presente, nella scheda del libro, il prezzo speciale riLeggo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.