Harper Voyager, marchio fantasy della HarperCollins, cerca nuovi autori e lo fa attraverso una campagna internazionale che invita gli aspiranti scrittori a inviare i loro manoscritti direttamente all'editore.
Niente intermediazioni dunque, e per due settimane, dal primo al 14 ottobre prossimo, chiunque potrà
inviare la propria storia (sono bene accette sia le opere di narrativa per adutli che quelle dedicate ai ragazzi) al sito
www.harpervoyagersubmissions.com , attivo solo per la durata della campagna.
Non ci sono limitazioni legate al genere anche se Harper Voyager ha anticipato di essere particolarmente interessato alla
fantasy, alla science fiction, all'urban fantasy, all'horror e hai lavori virati verso le distopie e il soprannaturale.
I migliori titoli selezionati, la lunghezza deve essere compresa tra le 70.000 e le 120.000 parole, saranno pubblicati in forma
digitale su tutti i mercati di lingua inglese, anche se e Harper Voyager si riserverà il diritto di pubblicarli eventualmente anche in forma cartacea.
Quante opere verranno selezionate? Se un numero chiuso non è stato ancoa indicato, sul sito Web dell'editore si legge che l'idea è quella di raggiungere un numero tale di e-book da poterne
lanciare uno nuovo ogni mese.