Html5 e ePub3 offrono agli editori nuove potenzialità soprattutto per la creazione di prodotti editoriali innovativi e multimediali. Questo il focus di uno dei due seminari che si terranno nella seconda giornata di Editech, la conferenza internazionale sull'editoria digitale organizzata dall'Associazione italiana editori (22 giugno).
Per quanto riguarda l'Html5 ci si concentrerà sulle canvas Html5, la geolocalizzazione e gli arricchimenti audio e video. Dopo un tutorial che fornirà indicazioni pratiche su come utilizzare le marcature Html e il codice Javascript per implementare queste caratteristiche, il workshop si concentrerà sul corrente stato di compatibilità dell'Html5 con le principali piattaforme di lettura per file ePub (iBooks, Nook color, Adobe digital editions).
Per quanto riguarda l’ePub3 si analizzeranno le problematiche dei flussi di lavorazione, descritte le specifiche del fixed-layout e quelle relative alla produzione di titoli accessibili, discussi i possibili utilizzi in ambito editoriale e gli impatti in termini di procedure di lavorazione e di riutilizzabilità dei contenuti.
Relatori del seminario saranno Sanders Kleinfeld (foto a destra) e Bill McCoy . Il primo collabora con O’Reilly Media dal 2004, svolgendo diverse attività nei settori produzione, editoriale e tools. Attualmente si occupa, in qualità di specialista di tecnologie editoriali, dei sistemi per la creazione di file ePub e Mobi sia per le novità, sia per i titoli a catalogo.
Il secondo vanta un’esperienza ventennale nell’editoria, avendo contribuito alla creazione di numerosi standard tra cui l’ePub, il Pdf, l’OpenType e il PostScript. Bill McCoy è stato general manager presso Adobe Systems e oggi ricopre la carica di direttore esecutivo presso l’International digital publishing forum (Idpf).