Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovazione

Athena, consultare le adozioni universitarie da oggi è più facile

di G. Pepi notizia del 11 giugno 2012
Nuovo assetto e nuove prospettive per Athena Università, la banca dati delle adozioni universitarie.
Giunta al settimo anno di rilevazione degli strumenti didattici in uso negli atenei italiani, Athena si rinnova grazie a un piano di sviluppo che vede allargata la base territoriale di indagine (passando dagli attuali 14 ai prossimi 22 atenei).
Aumenta la rapidità di rilascio dei dati, grazie anche alla imminente versione Web, che consentirà di scaricare in tempo reale i dati mano a mano che vengono inseriti nel data base.
Nicola Labianca l’ideatore e il coordinatore del progetto, oggi nuovo titolare della Banca dati, si dice soddisfatto per essere riuscito a venire incontro alle esigenze manifestate dagli editori in questi ultimi anni.
«È per questo che oltre agli storici bacini territoriali di rilevazione abbiamo deciso di estendere la mappatura delle strutture didattiche degli atenei e delle relative adozioni, arrivando - in termini di iscritti - a coprire circa un milione di studenti, ben oltre il 50% della popolazione universitaria italiana».
La rilevazione dell’anno accademico 2012/13 vede ulteriormente aumentata la copertura delle università del centro-nord (con l’inserimento di Torino, dei due atenei veneziani, di Brescia e Pavia), anche se va ricordata la presenza di importanti sedi del sud come Bari e Napoli.
«La vera svolta - ribadisce Labianca - consiste nella drastica riduzione dei tempi con cui saranno rilasciati i dati a partire dal nuovo anno accademico: infatti sin dalla fine di questo ottobre saranno fruibili tutti i dati (indipendentemente dalla scadenza dei semestri) resi pubblici e - grazie alla nuova versione on line della banca dati - l’aggiornamento avverrà con cadenza settimanale, inserendo via via le adozioni che si rendono disponibili».
I dati finali dell’anno accademico in corso saranno pubblicati il 30 giugno, mentre a tutt’oggi si possono consultare i dati della serie storica delle rilevazioni, che parte dal 2005, uno strumento utile per chi voglia avere dettagli sulla vita commerciale di un titolo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.