Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Webtoon e web comics, Lucca sostiene i progetti degli under 35: ecco come si partecipa

di Redazione notizia del 20 giugno 2022

Lucca Comics & Games a sostegno dei giovani che vogliono lanciare una nuova attività nei settori dei web comics, webtoon, esport, videogames e content creation. L’iniziativa, chiamata Lucca Comics & Games Factory, è stata lanciata il 20 giugno alla Fondazione Feltrinelli di Milano ed è supportata da Intesa Sanpaolo che finanzierà con 40mila euro (controvalore di servizi offerti) i tre progetti ritenuti più meritevoli da una giuria di esperti.

Ma l’aiuto economico è solo una parte di un progetto di accompagnamento più ampio che mira, ha spiegato il general director di Lucca Crea Emanuele Vietina, «a coprire l’ultimo miglio che ti manca per realizzare l’idea che avevi in mente».

Oggi 20 giugno è stato lanciato il sito da cui si può candidare la propria proposta: l’iniziativa è aperta agli under 35 che in gruppi da 2 a 5 devono presentare la loro domanda entro il 4 agosto. Una giuria di professionisti (Mario Cortese, Renato Franchi, Gabriele Troilo, Gian Luca Rocco, Fabio Viola, Valeria Zaffina, Daniel Schmidhofer, Patricia Consonni, Ilja Rotelli) selezionerà i 10 progetti migliori a cui verrà offerto un supporto di consulenza, coaching e accompagnamento online, della durata di 10 ore per progetto, svolto da esperti di settore per rimodulare, arricchire, ricalibrare e potenziare il proprio progetto.

Al termine del processo, i progetti selezionati verranno ripresentati nella nuova versione in occasione di Lucca Comics & Games e ai tre migliori, dal primo dicembre 2022 al 31 maggio 2023, «Lucca Crea s.r.l. metterà a disposizione ulteriori servizi di mentoring, coaching, accompagnamento con professionisti ed esperti di settore oppure servizi logistici e di supporto (a titolo esemplificativo e non esaustivo: affitto ufficio in co-working) utili ad ampliare, potenziare, arricchire e sviluppare le idee e attività proposte dai gruppi vincitori in una grande palestra creativa d’innovazione».

Secondo Claudia Vassena, che ha presentato il progetto per conto di Intesa Sanpaolo, lo scopo è quello di fornire ai giovani professionisti gli strumenti per passare da un’idea a un progetto realizzabile, fornendo anche gli strumenti di analisi finanziaria basilari per stilare un business plan. 

Sara Stefanizzi (Kurolily), Mario Moroni e Giorgio Pow3r Calandrelli, che sono intervenuti durante la presentazione di Milano e che sono tre persone che in modi diversi hanno avuto successo nel mondo dei content creator, streamer e gamer, sono ambassador dell’iniziativa. Giorgio Pow3r Calandrelli, è stato annunciato in particolare, sarà ospite al Lucca Comics & Games.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.