Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Più libri più liberi spiega le vele: domani l'inaugurazione alle 11 allo Spazio RAI

di Redazione notizia del 6 dicembre 2022

Domani, mercoledì 7 dicembre, ha inizio Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Anche quest'anno il Giornale della libreria racconterà come media partner la manifestazione, con una newsletter quotidiana (qui il link per iscriversi) e un numero dedicato che verrà distribuito alla Nuvola.  

L’inaugurazione della manifestazione si terrà domani alle ore 11 presso lo Spazio RAI, alla presenza del sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, Annamaria Malato, Presidente di Più libri più liberi, Ricardo Franco Levi, Presidente dell’AIE, Paolo Orneli, Assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio, Paola Passarelli, Direttore Generale delle Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura, Roberto Luongo, Direttore ICE, Angela Maria Cossellu, Amministratore Delegato EUR spa e Diego Guida, Presidente del Gruppo Piccoli Editori di AIE.

Nei cinque giorni della fiera, che durerà fino a domenica 11 dicembre, saranno tantissimi gli ospiti italiani e internazionali che parteciperanno a oltre 600 appuntamenti, tra presentazioni, dibattiti e letture.

Durante la prima giornata, il grande intellettuale Paul B. Preciado, in dialogo con Chiara Valerio, parlerà del ritrovare la propria strada nell’incontro dal titolo Godersi le metamorfosi, alle ore 19 nello Spazio Rai. Tra gli incontri più interessanti della giornata inaugurale, Ernesto Assante dialogherà con Neri Marcorè nell'incontro Il cantattore, alle ore 16 nell'Arena Robinson. In arrivo da Londra Justin Hancock, saggista ed esperto di educazione sessuale, con un incontro dal titolo Esercitare il consenso come pratica di libertà in dialogo con Monica Martinelli, Lorenzo Gasparrini, Emilia Zazza e con le illustrazioni di Fuchsia MacAree, che si terrà alle ore 14.30 in Sala Nettuno. Alle 18 nello Spazio Rai, Nello Trocchia presenterà il libro Pestaggio di Stato, insieme a Gabriella Stramaccioni, Marco Bocci e Armando Sciotto Chicoria, mentre Marino Sinibaldi e Gian Arturo Ferrari, in Editoria portami via discuteranno di autonomia, indipendenza e del ruolo politico dell'editoria italiana alle 18.30 in Sala Antares. Sempre alle 18, in Sala Vega, Monica Cirinnà Anton Emilio Krogh racconteranno il loro romanzo La forma del cuore con Enrico Lo Verso e Vladimir Luxuria. Poco dopo, Martina Castigliani parlerà del volume Libere. Il nostro NO al matrimonio forzato, in un dialogo con Elly Schlein, Karima Moual, Tiziana Dal Pra, Cinzia Monteverdi e la moderazione di Bianca Berlinguer, alle 19 in Sala Luna.

Fittissimo anche il programma di incontri dedicati ai più giovani. In mattinata, sempre il 7 dicembre, attesissimo l'incontro con Pera Toons, fumettista amato da ragazzi e ragazze, che torna con il libro Ridi a creepypelle, alle 10.30 in Sala Luna; un'ora dopo, invece, scienza e scienziati come promotori di superamento dei confini saranno i protagonisti del dialogo tra Licia Troisi e Letizia Scacchi de La Scienza Coatta I meme e la scienza. Poi, sarà la volta dell'appuntamento in cui Salerno Editrice e Limes incontrano le scuole con la presentazione del libro P. Putin e putinismo in guerra con l’autrice Orietta Moscatelli in dialogo con Lucio Caracciolo e Laura Canali e letture di Francesco Siciliano alle ore 12.30, all'Auditorium.

Sul sito e sull’app di Più libri più liberi, sarà possibile consultare il programma, localizzare gli stand degli espositori sulla mappa e accedere a tutte le informazioni necessarie. La piattaforma Più libri TV permetterà agli utenti di seguire gli eventi più importanti della fiera sia live che on demand. Da quest’anno, inoltre, è aperto anche il canale TikTok della fiera, digital partner della fiera, con video e contenuti extra. L’hashtag ufficiale della manifestazione per la condivisione sui social network è #piulibri22.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.