La Fiera del libro per Ragazzi di Bologna, il più importante appuntamento mondiale per l’editoria tradizionale e multimediale per ragazzi, si terrà quest’anno dal 28 al 31 marzo presso la Fiera del capoluogo emiliano.
Alle tradizionali iniziative (Mostra degli Illustratori, BolognaRagazzi Award, Centro Agenti Letterari, Centro Traduttori, Caffè degli Illustratori), Fiera del Libro per Ragazzi 2011 affiancherà, quest’anno, la prima edizione di TOC Bologna, Tools of Change il convegno in programma il 27 marzo, focalizzato a un segmento di grande interesse: le tecnologie digitali e mobile. TOC Bologna nasce dalla collaborazione fra O’Reilly Media e Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna.
È confermata, ad oggi, la presenza di oltre 1.200 espositori – provenienti da 55 Paesi – che forniranno la più esaustiva panoramica sulle tendenze internazionali e opportunità uniche di business per gli operatori del settore.
Il Paese ospite d’onore 2011 è la Lituania, che fra le numerose iniziative in programma organizzerà anche la mostra Illustrarium che traccerà un ideale percorso nell’evoluzione dell’illustrazione lituana attraverso le opere dei suoi artisti più famosi e si articolerà in tre sezioni corrispondenti alle fasi della storia contemporanea del Paese: dall’epoca che ha ricondotto alla libertà a quella della nuova illustrazione, fino all’attuale fioritura dell’arte lituana del libro per ragazzi. Trentadue gli illustratori, emblematici di tre generazioni, selezionati dalla Giuria – Giedre Jankeviciute, Ingrida Korsakaite, Jolita Liškeviciene, Romas Orantas, Nijole Šaltenyte, Danute Zoviene – che consentiranno di conoscere la ricchezza dell’illustrazione lituana del libro per ragazzi.